Buonasera
MarcoRudy ha scritto: ↑14/04/2021, 9:31
capire come calcolare, anche indicativamente, i lumen di una barra/striscia LED bianchi in base alla potenza della stessa (espressa in watt)
Purtroppo non è semplice, se non impossibile, rispondere alla tua domanda poichè ci sono tanti fattori in ballo.
Per i power LED bianco freddo, i LED singoli da 1W 3W 5W ecc, puoi tranquillamente considerare come minimo 100lm/W, non è difficile trovarli >130lm/W; ma del resto il nome parla da se.
Per le strisce o barre cambia totalmente, su di esse si possono trovare montate diverse tipologie di LED, sono tante, con caretteristiche molto variabili. Ho visto plafoniere con barre LED da 30lm/W, davvero pessime, e plafoniere con un ottimo rapporto di 140lm/W.
L'unico modo è chiedere direttamente le specifiche al costruttore, qualora non espressamente indicate.
Per quanto riguarda invece quelle di serie montate sui coperchi degli acquari, navigando prevalentemente in sezione piante e fertilizzazione, ho avuto modo di constatare che sono plafoniere abbastanza oneste, il rapporto si attesta nel range di 90/110lm/W. Da considerare però che nonostante l'ottima resa queste sono, praticamente sempre, appena sufficienti perchè apportatno un rapporto lm/lt che mai supera i 30, spesso inferiore.
MarcoRudy ha scritto: ↑14/04/2021, 9:31
il rapporto lumen/litro per le piante più comuni e utilizzate in vasca.
A questo mi viene molto più semplice risponderti!
Benchè non ci sia una vera e propria tabella comparativa watt dei vecchi nero/lumen dei LED, puoi considerare questi valori
-20-30 lm/lt, piante poco esigenti, vecchi 0,3W/lt
-30-40 lm/lt, piante mediamente esigenti, 0,5W/lt
-oltre i 40 lm/lt piante esigenti, vecchi 0,7W/lt.
Per rosse e pratino, per esempio, non scenderei sotto i 45/50 per andare sul sicuro. Ovviamente poi entrano in gioco anche l'altezza della colonna d'acqua, la temperatura colore, lo spettro...
Spero di essere stato d'aiuto
