Rapporto w/l per i LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Samaritan
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
-
Profilo Completo
Rapporto w/l per i LED
Come si deve calcolare il rapporto w/l medio o lumen/l per le LED? vale la stessa misurazione che si fa per le CFL?
saluti
saluti
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Rapporto w/l per i LED
Per quanto riguarda l'illuminazione delle vasche, se si usano i LED, si abbandona il rapporto Watt/litro e si suole usare Lumen/litro. Ovviamente, sono numeri e vanno presi con le pinze.
In generale se hai piante sciafile, si usa consigliare 15/20 lumen/litro. Per un'illuminazione media si parla di 40/50 lumen/litro, infine si parla di illuminazione da stadio!!!
In generale se hai piante sciafile, si usa consigliare 15/20 lumen/litro. Per un'illuminazione media si parla di 40/50 lumen/litro, infine si parla di illuminazione da stadio!!!

- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Rapporto w/l per i LED
Oddio se mi è permesso dissentire con 15/20 Lumen litro solo piante che hanno bisogno di poca luce. Ma proprio poca!luigidrumz ha scritto: ↑Per quanto riguarda l'illuminazione delle vasche, se si usano i LED, si abbandona il rapporto Watt/litro e si suole usare Lumen/litro. Ovviamente, sono numeri e vanno presi con le pinze.
In generale se hai piante sciafile, si usa consigliare 15/20 lumen/litro. Per un'illuminazione media si parla di 40/50 lumen/litro, infine si parla di illuminazione da stadio!!!
Sui 30-50 piante medie.
Fra 50/60 puoi iniziare a metterci le rosse ma non aspettarti chissà che cosa!
Ma se le vuoi veramente rosse ed i pratini non cerchino di andare a galla per cercare luce allora devi andare oltre i 60.
Esperienza diretta ad ora ho sui 55-58 ma le rosse.....son verdi od al meglio un rosso slavato! Aspetto con ansia che mi arrivino dalla Cina 2 nuove barre da circa 1400 Lumens così avrò un totale di circa 85 Lumens/Litro per 105 litri netti d'acqua.
Ovviamente nessuno obbliga a metterli al 100% della potenza...... si tarano sulle esigenze della vasca.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Rapporto w/l per i LED
Coltivo Cabomba, Egeria e altre piante non esigenti ma neanche ombrofile con 30 watt di LED su 200 litri e rotti, dunque più o meno 20 lm/l
La stessa plafoniera prima era su un 90 litri (quindi 40 50 lm/l circa) e coltivavo Ludwigia inclinata Cuba, Limnophila hippuroides e altre piante amene del genere con discreto successo (erano rosse solo in cima però, ma me lo aspettavo).
Se le piante appaiono marroni o con rossi "slavati" il problema non è la potenza ma la resa cromatica dei LED. E solitamente i LED non hanno rese cromatiche eccezionali, specialmente col rosso.
Esistono LED con resa cromatica migliorata ma costano un po' di più.
Tornando IT, direi che 20-30 lm/l consentano di tenere tranquillamente piante medie, verdi. Dipende anche dalla colonna d'acqua, per carità, e dalla tipologia di LED (se con lenti o meno), ma di massima è così.
La stessa plafoniera prima era su un 90 litri (quindi 40 50 lm/l circa) e coltivavo Ludwigia inclinata Cuba, Limnophila hippuroides e altre piante amene del genere con discreto successo (erano rosse solo in cima però, ma me lo aspettavo).
Se le piante appaiono marroni o con rossi "slavati" il problema non è la potenza ma la resa cromatica dei LED. E solitamente i LED non hanno rese cromatiche eccezionali, specialmente col rosso.
Esistono LED con resa cromatica migliorata ma costano un po' di più.
Tornando IT, direi che 20-30 lm/l consentano di tenere tranquillamente piante medie, verdi. Dipende anche dalla colonna d'acqua, per carità, e dalla tipologia di LED (se con lenti o meno), ma di massima è così.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- glm2006italy
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
Profilo Completo
- Contatta:
Rapporto w/l per i LED
Anche se è una discussione vecchiotta mi permetto di allacciarmi...
La mia vasca 130x60x60h ha una sola plafoniera LED da 9600Lumen
Temperatura in inverno 21°
Faccio fatica a fare crescere anche delle semplici Echinodorus!
Troppa poca luce?
La mia vasca 130x60x60h ha una sola plafoniera LED da 9600Lumen
Temperatura in inverno 21°
Faccio fatica a fare crescere anche delle semplici Echinodorus!
Troppa poca luce?
- frossie
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Rapporto w/l per i LED
Beh..anche se avessi 400Lt netti con quelle misure fai fatica si .. te ne servirebbero altri 10.000 di Lumen per avere una buona luce .
Poi con una colonna d'acqua di 60cm è difficile avere allestimenti spinti in generale.
glm2006italy ha scritto: ↑24/02/2024, 8:45Anche se è una discussione vecchiotta mi permetto di allacciarmi...
La mia vasca 130x60x60h ha una sola plafoniera LED da 9600Lumen
Temperatura in inverno 21°
Faccio fatica a fare crescere anche delle semplici Echinodorus!
Troppa poca luce?
Beh..anche se avessi 400Lt netti con quelle misure fai fatica si .. te ne servirebbero altri 10.000 di Lumen per avere una buona luce .
Poi con una colonna d'acqua di 60cm è difficile avere allestimenti spinti in generale.
- glm2006italy
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
Profilo Completo
- Contatta:
Rapporto w/l per i LED
A me basta fare riprendere le Echinodorus...
La cosa più assurda è che mi aspetterei piante che, comunque, cerchino di salire verso l'alto non che rimangano basse
La cosa più assurda è che mi aspetterei piante che, comunque, cerchino di salire verso l'alto non che rimangano basse

- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Rapporto w/l per i LED
Direi proprio di si.Ma di che tipo di echinodorus parliamo?Una foto ci farebbe capire meglio.
glm2006italy ha scritto: ↑24/02/2024, 11:32La cosa più assurda è che mi aspetterei piante che, comunque, cerchino di salire verso l'alto non che rimangano basse
Direi proprio di si.Ma di che tipo di echinodorus parliamo?Una foto ci farebbe capire meglio.
- glm2006italy
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
Profilo Completo
- Contatta:
Rapporto w/l per i LED
Ho delle Bleheri, una amazonicus che è ridotta ad un moncone ed un'altra di cui non ricordo il nome
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti