Re: anubias

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

Re: anubias

Messaggio di alfaromeo » 13/03/2019, 0:54

ho le anubias e non solo sempre con questo problema ,germogliano bene in continuazione ma a distanza di giorni sulle foglie si presentano in questo modo che si vede in allegato la luce sono circa 6/7 ore al giorno come mi devo comportare .grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: anubias

Messaggio di BollaPaciuli » 13/03/2019, 6:52

alfaromeo ha scritto: circa 6/7 ore al giorno
Non usi timer?

Hai cambiato luci? se ricordo discussione recente. Da quanto tempo? Cosa hai ora?

L anubias ha sopra di se qualche pianta a proteggerla un poco?

Valori?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Re: anubias

Messaggio di Eurogae » 13/03/2019, 17:30

alfaromeo ha scritto: ma a distanza di giorni sulle foglie si presentano in questo modo
ciao @alfaromeo, la pianta in questione è sotto luce diretta? da quanto hai allestito la vasca?
Gaetano

Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

Re: anubias

Messaggio di alfaromeo » 13/03/2019, 21:37

ho 2 lampade denner da 54x 54 watt 1 special plant e 1 amazon day,per quanto riguarda il tempo luci accesi si ho un timer che e' programmato x accendere e spegnere con un orario acceso di circa 7 ore.la pianta dell'anubias e' sotto le luci dei neon a una distanza di circa 20/25 cm sopra alla anubias non ho nessuna pianta galleggiante anche perche' l'acquario e chiuso e le piante galleggianti non mi resistono visto il contatto ravvicinato di circa 10 cm dalla luce.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
la vasca e' allestita da circa 3 anni la pianta in questione e' stata inserita a ottobre

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: anubias

Messaggio di BollaPaciuli » 13/03/2019, 22:20

alfaromeo ha scritto: le piante galleggianti non mi resistono visto il contatto ravvicinato di circa 10 cm dalla luce.
Ci hai provato? Con che pianta?

Hai riflettori?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Re: anubias

Messaggio di Eurogae » 14/03/2019, 17:44

alfaromeo ha scritto: la pianta dell'anubias e' sotto le luci dei neon a una distanza di circa 20/25 cm sopra alla anubias non ho nessuna pianta galleggiante anche perche' l'acquario e chiuso e le piante galleggianti non mi resistono visto il contatto ravvicinato di circa 10 cm dalla luce.
E' proprio qui l'errore... :-?
le anubias crescono in condizioni di scarsa luminosità, anzi con tanta luce tendono a ricoprirsi di alghe (come nel tuo caso).
diciamo che ci sono due alternative per eliminare il problema, la prima è quella di spostare la pianta in una zona con poca luce.
la seconda alternativa è quella di posizionare delle galleggianti in modo da schermare la luce diretta... Lemna minor e Limnobium laevigatum, si prestano benissimo al caso tuo...possono stare tranquillamente fino a 4-5 cm dalla luce dei tuoi neon, posso confermartelo per esperienza diretta. ;)
visto che hai dei giovani Discus in vasca, le galleggianti aiutano a creargli zone d'ombra
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Marta (15/03/2019, 21:12)
Gaetano

Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

Re: anubias

Messaggio di alfaromeo » 16/03/2019, 19:40

ok grazie vedro di acquistare quelle piante

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

Re: anubias

Messaggio di TALO81 » 16/03/2019, 20:54

alfaromeo ha scritto: ok grazie vedro di acquistare quelle piante
Io le ho protette con la Hydrocotyle leucocephala, per essere una rapida è anche bella e tende ad andare in alto ma puoi anche tenerla sommersa, basta che cresca vicino all'anubias

Posted with AF APP

Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

Re: anubias

Messaggio di alfaromeo » 16/03/2019, 22:46

ok grazie ci provo

Aggiunto dopo 16 minuti 47 secondi:
ho visto la hydrocotyle leucocephala il mio acquario e' coperto quindi non so se possa andare bene.
la limnobium laevigatum vista le radici ( chiamiamoli cosi ) cresxono molto verso il fondo della vasca e non so come mi devo comportare se tagliarle e lascriale solo 5 cm o le dovo far crescere fino a toccare il fondo
provo eventualmente con la lemna minor

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Re: anubias

Messaggio di Eurogae » 16/03/2019, 23:42

alfaromeo ha scritto: ok grazie ci provo

Aggiunto dopo 16 minuti 47 secondi:
ho visto la hydrocotyle leucocephala il mio acquario e' coperto quindi non so se possa andare bene.
la limnobium laevigatum vista le radici ( chiamiamoli cosi ) cresxono molto verso il fondo della vasca e non so come mi devo comportare se tagliarle e lascriale solo 5 cm o le dovo far crescere fino a toccare il fondo
provo eventualmente con la lemna minor
Vai tranquillo con Lemna minor e Limnobium laevigatum, sono due galleggianti che necessitano in una vasca con Discus. La limnobium una volta cresciuta puoi ridurre le radici come vuoi, anche se una volta vista non la toccherai....t'innamorerai di quella pianta :x

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti