Reattore ad alghe

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Reattore ad alghe

Messaggio di Monarch » 11/03/2020, 17:16

Ragazzi stavo pensando di acquistare un reattore ad alghe per il mio Salmastro e dimetterlo in linea con il filtro esterno Fil Bioactive 400. L acquario è da 200 litri. Leggo spesso che è utile sull acquario di barriera nel mio potrebbe aiutare?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Reattore ad alghe

Messaggio di cicerchia80 » 11/03/2020, 22:44

@scheccia mi sembra che lo abbia realizzato in fai da te, un filtro ATS
Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Reattore ad alghe

Messaggio di scheccia » 12/03/2020, 1:20


Eccolo, si vedono le prime alghe formarsi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Bradcar (12/03/2020, 12:09)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Reattore ad alghe

Messaggio di Monarch » 12/03/2020, 18:26

scheccia ha scritto:
12/03/2020, 1:20

Eccolo, si vedono le prime alghe formarsi
Molto Figo complimenti! Volevo chiederti una cosa ma ho letto che sugli acquari di barriera si mette può aiutare nel mio Salmastro? Poi avrei un altra domanda da fare. È possibile che la carica batterica scenda a causa del fatto che la Chaetomorpha gli mangi i nutrienti?

Aggiunto dopo 3 minuti :
https://www.ebay.co.uk/itm/372243102823
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Reattore ad alghe

Messaggio di Bradcar » 13/03/2020, 21:35

Monarch ha scritto:
12/03/2020, 18:29
È possibile che la carica batterica scenda a causa del fatto che la Chaetomorpha gli mangi i nutrienti?
Che io sappia la chaetomorpha si nutre di nitrati e fosfati , la carica batterica penso addirittura potrebbe arricchirsi con un filtro ad alghe
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Monarch (15/03/2020, 21:25)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti