Reattore CO2 elettrico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Reattore CO2 elettrico

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2016, 22:36

:-h
Questa scommetto la sanno in pochi....
Oggi mi hanno taggato su fb per chiedermi se conoscevo sto aggeggio...

Reattore CO2 per elettrolisi

In pratica funziona grazie ad una stecca di carbonio,che vá sostituita ad esaurimento e dura anche mesi...
Tensione a 12V e micronizza perfettamente la CO2,e si regola la produzione con un potenziometro....pensate che svolta,nessun sbattimento di regolazione :))

É consigliato per acquari da 30 a 120 litri e la cosa piú interessante é che tende ad abbassare le durezze anche del 30%

Pensate con un colpo...niente bombole,niente osmosi...e giá ci sono i matti che hanno utilizzatoble mine della Faber castle per non ricomprare il pezzo originale :)

I piú puristi esclamano.....é pericoloso perché é comunque tensione in vasca....peccato la fretta perché volevo rammentargli che pompa e riacaldatore sono elettrici...e a 240V per altro :ymdevil:

Qualcuno di voi lo conoaceva?
Stand by

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Reattore CO2 elettrico

Messaggio di Derfhel » 27/07/2016, 22:54

Io avevo gia' visto qualcosa di simile, ma mi ricordavo che con il processo dell'elettrolisi si liberavano radicali, ed in piu' eliminava anche tante sostanze utili dall'acqua. Se non ricordo male infatti chi lo utilizzava, scriveva che spesso doveva pulire la piastrina (mi pare di graffite).
Io non so se possa essere carina come idea, forse in una conduzione dove resetti la vasca con i vari cambi, manco te ne accordi di quello che fa un'oggetto del genere, ma con il nostro modo di gestire le vasche...mmmm.
Non lo critico come strumento, anzi magari e' davvero la svolta ed addio alle bombole, ma io non ne sono convinto.
Questi utenti hanno ringraziato Derfhel per il messaggio:
cicerchia80 (27/07/2016, 23:07)
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Reattore CO2 elettrico

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2016, 23:09

Si...effettivamente chi lo usa é da cambio d'acqua settimanale e pulizia del filtro :-??

Ma fuori da quí chi non lo é? :D
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Reattore CO2 elettrico

Messaggio di giampy77 » 27/07/2016, 23:27

Pensate con un colpo...niente bombole,niente osmosi...e giá ci sono i matti che hanno utilizzatoble mine della Faber castle per non ricomprare il pezzo originale :)
Se é un problema, cavi via la CO2 e sei a posto. :)) :)) Oppure fai come me: prendi la bombola da 4 kg dall'amico barista che ti fa pagare solo la ricarica 10 euro, tieni il KH a 3 e il pH a 6/6.3 e per non friggere i pesci eroghi 6/7 bolle al minuto, praticamente una ricarica ogni 2 anni =)) =))
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Reattore CO2 elettrico

Messaggio di gibogi » 27/07/2016, 23:30

Se ne era parlato QUI
So che occorre spesso pulire l'elettrodo perchè a causa di incrostazioni ne riduce l'efficienza.
E' un sistema in funzione già da diversi anni, ma non è competitivo rispetto alle bombole sia per il costo sia per le problematiche appunto che ne inficiano appunto la costanza di funzionamento.
Con le bombole, devi solo cambiarle quando sono scariche, senza mettere ogni volta mano all'elettrodo con bagni di aceto per pulirlo
Ultima modifica di cicerchia80 il 28/07/2016, 0:00, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: Sistemato link
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Reattore CO2 elettrico

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2016, 23:32

gibogi ha scritto:Se ne era parlato qui

So che occorre spesso pulire l'elettrodo perchè a causa di incrostazioni ne riduce l'efficienza.
E' un sistema in funzione già da diversi anni, ma non è competitivo rispetto alle bombole sia per il costo sia per le problematiche appunto che ne inficiano appunto la costanza di funzionamento.
Con le bombole, devi solo cambiarle quando sono scariche, senza mettere ogni volta mano all'elettrodo con bagni di aceto per pulirlo
non si vede il link :-?
Comunque ben riletto :-h
Stand by

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Reattore CO2 elettrico

Messaggio di gibogi » 27/07/2016, 23:51

cicerchia80 ha scritto:non si vede il link
Per qualche motivo non riesco ad inserire il link.
Probabilmente è passato tanto tempo da quando facevo il moderatore o forse più probabilmente mi sto rimbambindo. :ymblushing:

Comunque è un vecchio topic di chimica dal titolo "Elettrolisi" del 11-12-2014.

Ripeto che economicamente non ci sono paragoni, rispetto ad altri sistemi commerciali, se poi parliamo di CO2 fai da te, (lieviti o acido) allora il divario economico diventa abissale.
cicerchia80 ha scritto:Comunque ben riletto :-h
Ogni tanto faccio una capatina. :-h
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
cicerchia80 (27/07/2016, 23:53)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Reattore CO2 elettrico

Messaggio di cicerchia80 » 28/07/2016, 0:04

Sistemato il link :-bd

Pensavo fosse semplicemente inutile invece sembra addirittura dannoso :(
Peccato,sai che svolta per chi ha una vasca piccola :-??
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gibogi (28/07/2016, 0:04)
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Reattore CO2 elettrico

Messaggio di giampy77 » 28/07/2016, 7:33

Pensavo fosse semplicemente inutile invece sembra addirittura dannoso :(
Direi anche per il portafoglio: ricariche che durano 2/3 mesi e coatano 25 euro :-o
Per acquari piccoli, gestione AF, la CO2 non la metti e sei a posto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Reattore CO2 elettrico

Messaggio di FedericoF » 28/07/2016, 8:01

Ma scusa, come fa a far reagire il solo carbonio? Dopo al PC guardo il link..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti