Reattore CO2 Sera 500

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Reattore CO2 Sera 500

Messaggio di varanial » 27/05/2019, 11:27

Buongiorno
ho acquistato e installato il reattore CO2 500. E' installato in linea con la mandata di un filtro esterno EHEIM modello 2373 (pompa da 1.000 l/h) per un acquario di 300 lt. Erogo 50/60 bolle minuto ma dopo alcune ore noto un accumulo di CO2 non disciolta all'interno del reattore. La cosa mi pare assolutamente negativa. Non mi pare che questo riduttore abbia una buona resa. Avete suggerimenti su come migliorare? Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Reattore CO2 Sera 500

Messaggio di Pisu » 27/05/2019, 11:40

È il problema dei reattori esterni, li ho anch'io, hanno bisogno di una gran portata d'acqua.
Il filtraggio meccanico è pulito?
Quando si intasa rallenta la portata.
Le palette girano bene?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Reattore CO2 Sera 500

Messaggio di varanial » 27/05/2019, 11:51

Filtro pulito, spugne e lana sono ok. Portata 1000 l/h. Le palette frullano bene. Bollicine in vasca non se ne vedono, quindi presumo che di CO2 se ne sciolga. Ho messo questo reattore al posto di un diffusore in linea per migliorare l'efficienza della scioglitura delle bolle ma...non so se ho fatto bene. Boh....
Mi chiedevo se ci fossero regolazioni e/o accorgimenti particolare da adottare

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Reattore CO2 Sera 500

Messaggio di Pisu » 27/05/2019, 11:55

Io sono più o meno nella tua stessa situazione.
60 bolle sono tante da sciogliere con quella portata, se hai ancora il diffusore in linea puoi metterlo a monte del reattore, io ho fatto così.
Migliora qualcosa ma è la portata che fa la differenza

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Reattore CO2 Sera 500

Messaggio di varanial » 27/05/2019, 12:58

Ma a tuo avviso è più efficiente un buon diffusore in linea o un reattore? Sulla carta il reattore vince. Il suo principio funzionamento, da tecnico, mi pare debba garantire un rendimento maggiore. Ma nella pratica...
Mettere 2 dispositivi in linea "non me gusta"

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Reattore CO2 Sera 500

Messaggio di Pisu » 27/05/2019, 13:17

Il reattore è sicuramente più efficiente, perché per come è costruito nessuna microbollicina riesce a risalire disperdendosi in vasca. Al massimo se si esagera con l'erogazione si accumula un cuscinetto di CO2 che comunque non verrà sprecato e si scioglierà in seguito.
Poi la quantità di CO2 massima che si può sciogliere dipende come già detto dalla portata del filtro, ma in realtà questa influenza anche i diffusori in linea

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Reattore CO2 Sera 500

Messaggio di trotasalmonata » 27/05/2019, 19:24

Prova a ridurre le bolle..

Sembra che tutte quelle bolle non riesce a scioglierle. .

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Reattore CO2 Sera 500

Messaggio di ClaudioP » 31/05/2019, 17:44

Buonasera a tutti mi intrufolo in questo argomento perché mi interessa.
Anch'io uso un reattore per sciogliere la CO2, collegato direttamente all'uscita del filtro interno e noto lo stesso problema/fenomeno che però inizia tutte le sere circa un'ora prima dello spegnimento delle luci.
La mattina successiva il tutto è ritornato nomale come se avessi aperto un rubinetto e scaricato la CO2 accumulata.
La notte non interrompo l'erogazione della CO2 lasciandola costante sulle 20 bolle min. h24.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Reattore CO2 Sera 500

Messaggio di Pisu » 31/05/2019, 17:54

ClaudioP ha scritto: Buonasera a tutti mi intrufolo in questo argomento perché mi interessa.
Anch'io uso un reattore per sciogliere la CO2, collegato direttamente all'uscita del filtro interno e noto lo stesso problema/fenomeno che però inizia tutte le sere circa un'ora prima dello spegnimento delle luci.
La mattina successiva il tutto è ritornato nomale come se avessi aperto un rubinetto e scaricato la CO2 accumulata.
La notte non interrompo l'erogazione della CO2 lasciandola costante sulle 20 bolle min. h24.
Ne approfitto per sollevare una questione :-?
Tempo fa avevo un reattore ferplast in vasca
Screenshot_20190531-174845_7819172159478729730.jpg
comandato da elettrovalvola.
Ebbene, quando avevo tanto pearling mi si riempiva d'aria, e più c'era pearling più il cuscinetto d'aria era importante.
Ho detto "aria" e non CO2 perché sicuramente quel cuscinetto era formato in gran parte anche da ossigeno, varie prove da me effettuate lo confermano.
Ora, col reattore esterno il fenomeno è di molto ridimensionato, tanto che non ci stavo pensando più.
Però a questo punto è probabile che in parte questo fenomeno è presente anche in un reattore esterno alla vasca *-:)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fazietto e 4 ospiti