Se può esservi utile io ho montate qualche settimana fa il sera reactor 500 e con un pratiko 400 a "manetta" le palette non girano.
Il flusso in uscita è veramente debole, credo a causa del mio sistema di filtraggio: prefiltro perlon e spugna e pratiko 400 pieno di cannolicchi al 100%.
Devo pulire il prefiltro per vedere se migliora, ma al momento, confermo che le palette non girano e parliamo del sera 500 e di un filtro che dovrebbe avere portata superiore a 1000l/h
@Pisu che tipo di modifica hai fatto, se si può sapere? magari la provo anche io
Reattore CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Reattore CO2
Ho rimosso le palette inferiori e piazzato al loro posto un pezzetto di tubo tagliato per mantenere in posizione le palette superiori.
Così pare che gira molto più facilmente
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- salentgio
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
Profilo Completo
Reattore CO2
Addirittura!
Ma non è che alla fine mi conviene fare una linea dedicata per il reattore con la sua pompa?
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Reattore CO2
@TALO81 se non gira con pratiko 400 che ha una portata molto elevata , significa che c'è qualcosa che non va.
Posted with AF APP
CIRO 

- Alevet72
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/04/20, 8:48
-
Profilo Completo
Reattore CO2
Ciao, io per evitare ammennicoli dentro la vasca e, soprattutto, di passare il tempo come un pazzo a cercare di capire perché dal diffusore le bollicine vanno ovunque tranne sotto il flusso di uscita del filtro
, ho provato ad innestare l’ago guida di un catetere endovenoso nel tubo di aspirazione del filtro, più in alto possibile per far fare più strada alle bolle. Mi pare funzioni bene...a parte l’aspetto un po’ “ospedaliero”

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TALO81
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
Profilo Completo
Reattore CO2
Principale indiziato il prefiltro che devo pulire. Con l'occasione oggi lo faccio e vi aggiorno.
Aggiunto dopo 39 minuti 46 secondi:
@siryo1981
ho provveduto a pulire il prefiltro (il perlon era praticamente un tappo

Quindi tornando a:
ci stavo pensando anche io, piu che altro per gestire seperatamente i 2 flussi. Non mi piace far girare troppo il filtro tra l'altro essendo sovradimensionato non so se sia meglio o peggio (farlo girare velocemente) per cui osservo un po l'andamento.
Confermo però la bontà del reattore in merito all'efficienza rispetto ad un diffusore, bollicine in vasca rispetto a prima non se ne vedono. Tra l'altro il diffusore era l'ultimo oggetto tecnico in vasca, per cui l'aver eliminato del tutto gli accessori interni "non ha prezzo".
Posted with AF APP
- Fabio27
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/07/20, 12:22
-
Profilo Completo
Reattore CO2
Ciao scusate se mi introduco in questa discussione ma sono "disperato".. qualche giorno fa ho montato un sera reactor 500 con un filtro Oase Biomaster Thermo 350(1100 litri/h)..le palette girano bene, ma a quanto pare la CO2 non arriva in vasca.. inizialmente avevo un semplice diffusore e tutto procedeva bene. Il pH era 6.8 e il test permanente dal colore diceva che la CO2 era ottima..ora che ho messo il reattore il pH è salito a 7.4 e il test dice che la CO2 è scarsa (x fortuna non ho ancora inserito nessun pesce)..sto uscendo pazzo x cercare di capire cosa potrebbe essere che non va.. qualcuno ha qualche idea? Forse devo avere un tubo OUT più lungo e a spirale?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti