Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 09/04/2021, 9:31
Un saluto a tutti
Come da titolo come mai il mio reattore si riempie d'acqua ? Devo fare qualcosa in particolare per evitare questa situazione ?
Posted with AF APP
Angelfish
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 09/04/2021, 9:45
Che reattore hai?
Marca e modello.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 09/04/2021, 10:30
Faccio prima a mettere una foto ....
L'ho acquistato su amazon dicitura.... aquilino diffusore CO2 nano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Angelfish
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 09/04/2021, 12:14
Aquili no aquilino
Angelfish
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 09/04/2021, 12:28
Avvolte succede quando non eroghi h24 la CO
2.
Comunque non fa nulla, può tranquillamente rimanere così.
Se vuoi svuotarlo ci devi perdere un pò di tempo, lo togli dalla vasca e ti aiuti con siringa e ago dal lato di attacco del tubicino

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 09/04/2021, 12:48
Angelfish ha scritto: ↑09/04/2021, 9:31
Devo fare qualcosa in particolare per evitare questa situazione ?
Funziona lo stesso, ti fa da contabolle, anche il mio è nelle medesime condizioni
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 09/04/2021, 13:02
Duca77, a proposito di conta bolle.... siccome nel mio impianto è presente anche un contabolle all'uscita del regolatore di pressione ..... è normale che il numero che realmente arriva nel reattore (che fa anche da cobtabolle ) è diverso da quello che misuri nel primo contabolle?
Posted with AF APP
Angelfish
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 09/04/2021, 14:59
Angelfish ha scritto: ↑09/04/2021, 13:02
è diverso da quello che misuri nel primo contabolle?
Si
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 09/04/2021, 16:30
Da me il contrario, si è svuotato.
NicoCA
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 09/04/2021, 17:11
Secondo me fa comodo vedere le bolle comunque basta staccarlo dalle ventose capovolgerlo ed aspettare che sia la CO2 a svuotarlo, sempre immerso.
MaurizioPresti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti