Reattore in linea esterno CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
beppegiaco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/01/19, 12:25

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di beppegiaco » 12/04/2019, 15:08

Ciao a tutti.
Ho un acquario Rio da 240 litri con filtro esterno Eheim 2026 professional.
Al momento immetto CO2 nell'acqua con un sistema Flipper ma non mi sembra la migliore tecnica perchè molta CO2 si disperde nella campana e poi fuori dall'acquario.
Stavo pensando ad un sistema in linea con il reattore Sera Flore 500
Immagine
oppure a questo della UP Aqua
Immagine.
Mi piacerebbe vedere il meno possibile bolle in uscita dalla mandata o addirittura nessuna.
Avete esperienza per consigliarmi?

Grazie mille

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 15:11

Con il JBL proflora bolle non ne vedi, tira giù il pH quanto vuoi.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
beppegiaco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/01/19, 12:25

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di beppegiaco » 12/04/2019, 15:31

Ciao
Sul Jbl ho letto pareri discordanti.
Tu ti trovi a meraviglia?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 15:32

Dopo 3 anni di utilizzo l’ho pulito una sola volta..mai perso una goccia di acqua, e acidificare la mia vasca con un movimento d’acqua importante non è cosa facile
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di Pisu » 12/04/2019, 15:53

Io sono uno di quelli che vedeva uscire bollicine in vasca dal proflora...poi ho aggiunto un altro reattore tipo il Sera dopo il proflora. Ora sciolgo proprio tutto quello che il flusso d'acqua riesce a sciogliere, se esagero mi si accumula nel secondo reattore e va avanti a sciogliersi dopo la chiusura dell'elettrovalvola.
Nessuna bollicina sale in vasca. Dovendo scegliere opterei per il Sera o Ista (uguale).
@GiovAcquaPazza tu quante bolle eroghi?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
beppegiaco
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/01/19, 12:25

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di beppegiaco » 12/04/2019, 15:59

Ciao Pisu.
Avevo pensato anche io una installazione come la tua ma da considerare se non soddisfatto.
Magari per iniziare direi con il JBL o similari (ho visto modello cinese UP Aqua) con 2/3 metri di tubo prima di entrare in vasca.
Anche voi avete tubo dopo?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 16:21

Si il tubo è fondamentale, io ho installato il proflora appena dopo l’uscita del filtro, poi ci sono circa 2 metri di tubo avvolto a spirale prima che l’acqua finisca in vasca .
Le bolle non le conto nemmeno più ..il contabolle adesso è a secco, mi regolo con il pH . Dovrebbero essere una 80ina comunque ..calcola che ho parecchio movimento in vasca e una percolazione , nonostante questo sto a 6,1-6,3 da 7,7 di partenza .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di Pisu » 12/04/2019, 16:25

Sì anch'io ho il tubo.
In realtà a sto punto credo che il mio problema sia proprio il flusso eccessivamente lento...
Anch'io sto a 80 bolle, ho tipo 5-6 metri di tubo tra il proflora e l'ista, ma a fine fotoperiodo c'è una sacca di CO2 nell'ista, si vede che il flusso non ce la fa.
Abbasso il pH di 1,1 punti, di più non riesco...
Ma ho già il pH basso, a 6, per ora mi va bene così

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 16:26

Bhe io come filtro ho il JBL 1901 ..1900 litri ora è tubi del 19/27, un fiume di acqua insomma
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Reattore in linea esterno CO2

Messaggio di Pisu » 12/04/2019, 16:28

Seee ciao, io ho Eheim ecco con pompa da 700 l/h e tubi 12/16 :))
In 200l. Però ho solo cannolicchi, quindi ho poche perdite di carico

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Flaviuccio, Google Adsense [Bot], Will74 e 8 ospiti