Recupero vecchio materiale filtrante
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Nik
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 07/02/18, 23:57
-
Profilo Completo
Recupero vecchio materiale filtrante
Ciao a tutti,
sono in fase di ripartenza dopo una pausa di circa 3 anni e mi stavo domandando se fosse il caso di riutilizzare i miei vecchi cannolicchi o se fosse meglio prenderne dei nuovi.
In tal caso mi consigliereste i siporax ?
Grazie
sono in fase di ripartenza dopo una pausa di circa 3 anni e mi stavo domandando se fosse il caso di riutilizzare i miei vecchi cannolicchi o se fosse meglio prenderne dei nuovi.
In tal caso mi consigliereste i siporax ?
Grazie
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Recupero vecchi materiale filtrante
Ciao @Nik I vecchi cannolicchi vanno più che bene!

Senza filtro anche meglio volendo..
Ci hai fatto un pensierino?


Senza filtro anche meglio volendo..

Ci hai fatto un pensierino?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giordano16491 per il messaggio:
- Nik (30/03/2018, 21:05)
- Nik
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 07/02/18, 23:57
-
Profilo Completo
Recupero vecchio materiale filtrante
Si @Giordano16491ho letto qualcosa al riguardo, sarei come un pesce fuor d'acqua

Nei senza filtro c'è anche il fattore fauna che deve essere molto ristretta se non addirittura assente se non erro.
Mi stavo già scervellando sulla popolazione futura ed ho due scenari, che mi son stati proposti qui nel forum, che mi stanno mettendo veramente in crisi.
Prova a darmi un'altro input e vediamo se non divento matto magari rinsavisco

Nel frattempo appena posso leggo qualcosa in maniera più dettagliata
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Recupero vecchio materiale filtrante
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Recupero vecchio materiale filtrante
Ti do subito questo di imput... Non è vero che devi stare stretto con la fauna, dipende dai litri della vasca e da quante piante e soprattutto quali vorrai mettere.
Ci sarebbe da ragionarci un attimo su che fauna vuoi avere e se ti piacciono vasche con molte piante
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Recupero vecchio materiale filtrante
Quoto al 120%Giordano16491 ha scritto: ↑Non è vero che devi stare stretto con la fauna, dipende dai litri della vasca e da quante piante e soprattutto quali vorrai mettere
@Nik devi solo avere più pazienza; la fretta è cattiva consigliera dei senza filtro.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Nik
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 07/02/18, 23:57
-
Profilo Completo
Recupero vecchio materiale filtrante
Ok comincio a pensare la piano d'azione ma datemi una mano come sempre che mi tremano le gambeGiordano16491 ha scritto: ↑Ti do subito questo di imput... Non è vero che devi stare stretto con la fauna, dipende dai litri della vasca e da quante piante e soprattutto quali vorrai mettere.
Ci sarebbe da ragionarci un attimo su che fauna vuoi avere e se ti piacciono vasche con molte piante

La vasca è di tipo panoramico lunga 120cm e larga 52cm nella parte centrale e 43cm nelle parti terminali dovrebbe essere di 250 litri netti.
Piante mi sta benissimo una vasca abbastanza piantumata e se fosse possibile con qualche galleggiante
La fauna, avevo quasi definito di inserire un banco di corydoras ed uno di cardinali/neon ma ora penso che dovrò rivedere il tutto
Mi piacerebbe sapere quanto ci mette mediamente una vasca senza filtro a maturare.(E' solo una mia curiosità per avere un ordine di idee)
Tra le altre cose io ho akadama ma è ricoperta da sabbia fine ........va bene lo stesso?
Perdonatemi se faccio troppe domande ma voglio partire con cognizione per evitare possibile errori che poi si ripercuotono sull'acquario.
Si ne sono cosciente, ma credo di essere sulla via giusta in quanto a pazienza con l'acquario, sto ponderando bene ogni aspetto e ogni proposta per riuscire ad ottenere il meglio e questa "sfida" mi intriga non poco.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Recupero vecchio materiale filtrante
Meglio che apri un topic in primo acquario per queste domande... 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Nik
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 07/02/18, 23:57
-
Profilo Completo
Recupero vecchio materiale filtrante
Fatto, perdonatemi se vado OT ma non sono abituato alle dinamiche dei vari topic tendo a portare avanti il discorso nel posto dove è partitotrotasalmonata ha scritto: ↑Meglio che apri un topic in primo acquario per queste domande

- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Recupero vecchio materiale filtrante
Non preoccuparti. C'è un tasto con il punto di domanda.
Più o meno la regola è un topic per ogni domanda..
Off Topic
Serve per scrivere gli OT ma meglio non abusarne. L'hanno messo per colpa mia.
....

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti