Qualche giorno fa mi è arrivato il phmetro da Amazon, e come tutti ben sappiamo, non è regolato
All'interno del contenitore sono presenti delle bustine per regolare il phmetro con valori di pH 6,9 e 4.
Ora, ho delle domande da farvi
Nel momento in cui inseriamo questa polverina in acqua con pH neutro( che premetto non riesco a trovare nella mia città perché anche l'acqua demineralizzata non ha pH neutro e l'acqua potabile con valori di ph7, non sono abbastanza veritieri, perché quel valore è riferito al pH alla sorgente) avremo un valore di pH medio tra quello dell'acqua e quella della polverina giusto? Se fosse così, non andrebbe bene
Altri modi per regolarlo adeguatamente??
Regolare phmetro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Regolare phmetro
Per preparare la soluzione di taratura va usata acqua demineralizzata o di osmosi.
Il pH di quest'acqua di partenza non è importante, anche perché il pH dell'acqua pura è variabilissimo, quindi ha pure poco senso misurarlo.
Per effettuare la taratura basta usare la soluzione a pH 6.86, se lo strumento ha un solo punto di taratura.
Il pH di quest'acqua di partenza non è importante, anche perché il pH dell'acqua pura è variabilissimo, quindi ha pure poco senso misurarlo.
Per effettuare la taratura basta usare la soluzione a pH 6.86, se lo strumento ha un solo punto di taratura.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Regolare phmetro
Basta che prendi dell'acqua demineralizzata al supermercato e ci sciogli la bustina da 6.9 dentro e lo tari con quella come scritto nelle istruzioni
Se lo fai in un vasetto di vetro poi lo tappi e metti via così la puoi riusare.

Se lo fai in un vasetto di vetro poi lo tappi e metti via così la puoi riusare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Regolare phmetro
Ciao!
Io uso l'acqua demineralizzata che si trova al supermercato a temperatura ambiente.
Poi sciogli la polverina in 250 ml di acqua e il pH target è il pH indicato sulla bustina.
Ti consiglio di usare la bustina da 6,9, è molto più vicino ai valori tipici da acquario. In tal modo sai di aver tarato lo strumento in un range sufficientemente vicino al valore della tua acqua.
Io uso l'acqua demineralizzata che si trova al supermercato a temperatura ambiente.
Poi sciogli la polverina in 250 ml di acqua e il pH target è il pH indicato sulla bustina.
Ti consiglio di usare la bustina da 6,9, è molto più vicino ai valori tipici da acquario. In tal modo sai di aver tarato lo strumento in un range sufficientemente vicino al valore della tua acqua.
- Francesco Savalli
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 28/02/17, 12:52
-
Profilo Completo
Regolare phmetro
Quindi il valore dell'acqua demineralizzata, con pH 7.8 nel mio caso, non è importante da quanto ho capito?
Perfetto, grazie mille
Perfetto, grazie mille
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Regolare phmetro
Scusate abbiamo scritto contemporaneamente :ymblushing:

Questa soluzione è tanto semplice quanto geniale. Io ho sempre buttato via tutto e ora ho finito le bustine

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Regolare phmetro
Se poi volete proprio fare i risparmiosi, si può prendere la soluzione di taratura liquida e metterne qualche goccia nel cappuccio dello strumento (dopo aver risciacquato tutto con demineralizzata).
Poiché il cappuccio è a stretto contatto con lo strumento, bastano davvero poche gocce per bagnare tutta la sonda
Poiché il cappuccio è a stretto contatto con lo strumento, bastano davvero poche gocce per bagnare tutta la sonda
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Regolare phmetro
Per essere sicuri di non inquinare la soluzione basta metterne un pò in un bicchiere quando c'è da tararlo; visto che non ne serve molta dura tanto 
Oppure come ha detto Diego ma quella va comprata.. la bustina arriva assieme

Oppure come ha detto Diego ma quella va comprata.. la bustina arriva assieme

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti