Regolare una WRGB

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Regolare una WRGB

Messaggio di aldopalermo » 02/08/2024, 19:06

Ciao ragazzi,
 
Nel mio 22 litri netti, avviato da circa 18 mesi, ho una plafo chihiros wrgb 2 slim.
 
Non riesco a trovare il settaggio giusto.
L'unica pianta che ci vive senza problemi è la sagittaria subulata che lo ha infestato.
 
Ho provato con egeria, sessiliflora, anubias, crypto, ecc. ma niente.
 
Mi consigliate come regolare i colori?
 
 
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 17:35)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Regolare una WRGB

Messaggio di antoninoporretta » 02/08/2024, 21:58

Potresti provare la combinazione WRGB 120/50/140/135

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
aldopalermo (03/08/2024, 10:31)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Regolare una WRGB

Messaggio di aldopalermo » 03/08/2024, 10:24

​Ciao :)
antoninoporretta ha scritto:
02/08/2024, 21:58
WRGB 120/50/140/135

Intendi
bianco 120
rosso 50
verde 14o
blu 135
Giusto?
 
Il bianco però mi arriva a 100.
Ok, ci provo :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Regolare una WRGB

Messaggio di antoninoporretta » 03/08/2024, 10:53


aldopalermo ha scritto:
03/08/2024, 10:24
Giusto?
 

Si, esatto.
 
Non ho mai avuto delle Chihiros (e mi piacerebbe molto) quindi mi baso su varie esperienze e questa combinazione sembrava funzionare parecchio bene.
Anche l'impatto visivo non era affatto male, anzi, sembrava parecchio accattivante e le piante gradivano molto ma qui si ritorna sempre al "ogni acquario è un mondo a sé stante" e quindi, ciò che funziona in una vasca non funziona necessariamente in tutte però secondo me sembra un ottimo punto di partenza che si potrebbe pian piano adattare alle esigenze della tua vasca. 
Eventualmente avresti modo di postare intanto una foto di come rende cromaticamente nel tuo acquario?
Grazie in anticipo!

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Regolare una WRGB

Messaggio di aldopalermo » 03/08/2024, 11:04


antoninoporretta ha scritto:
03/08/2024, 10:53
ogni acquario è un mondo a sé stante

E lo so :)
Dei miei 3 acquari questo è l'unico con una WRGB, ma anche gli altri hanno chihiros.
Questo è l'unico dove le piante hanno problemi e spesso arrivano le volvox.
 
In questo momento l'acqua non è limpida ma con la tua configurazione è più guardabile.
 
Faccio foto e pubblico.

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
IMG20240803110535.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Regolare una WRGB

Messaggio di frossie » 03/08/2024, 12:15

Io ho sempre regolato a 6500k che vuol dire più o meno lo stesso valore di rgb .
Parti piano come intensità e foto periodo e poi aumenti ogni settimana 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Regolare una WRGB

Messaggio di antoninoporretta » 03/08/2024, 14:57

Mh... per curiosità: la conducibilità che combina?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Regolare una WRGB

Messaggio di aldopalermo » 03/08/2024, 17:17


antoninoporretta ha scritto:
03/08/2024, 14:57
per curiosità: la conducibilità che combina?

In questa vaschetta non faccio mai test, ma so che i valori sono bassi.
La EC in questo momento è 228.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Regolare una WRGB

Messaggio di Den10 » 03/08/2024, 18:06

aldopalermo ha scritto:
03/08/2024, 11:07
volvox
lasciamo perdere,in una vasca ho fatto di tutto per toglierle ,poi mi son rotto e l'ho lasciata senza toccarla,fotoperiodo 8 ore(6500k),zero ferti,dopo 5mesi l'acqua è tornata limpidissima,vallo a capire...

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Regolare una WRGB

Messaggio di aldopalermo » 04/08/2024, 10:09


Den10 ha scritto:
03/08/2024, 18:06
vallo a capire

Il problema non sono le volvox, ormai ci convivo :)
 
Non capisco perchè le piante non vivono, a parte la sagittaria.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti