Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 21/10/2017, 14:33
Salve possiedo un kit acquistato su ebay per la produzione di CO
2 con citrico e bicarbonato; mi si è sciupato il regolatore di CO
2 perché fatto di plastica e non riesco più a regolare il numero di bolle erogate. Quale mi consigliate di comprare? Vorrei avere un erogazione stabile il più possibile cosa che ora è veramente complicata.
Posted with AF APP
niccolinifr
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/10/2017, 15:02
niccolinifr ha scritto: ↑Salve possiedo un kit acquistato su ebay per la produzione di CO
2 con citrico e bicarbonato; mi si è sciupato il regolatore di CO
2 perché fatto di plastica e non riesco più a regolare il numero di bolle erogate. Quale mi consigliate di comprare? Vorrei avere un erogazione stabile il più possibile cosa che ora è veramente complicata.
Ciao Nic,
nella CO
2 fai da te non dovresti avere pressioni altissime, quindi potrebbe andar bene un regolatore di pressione delle bombole di gas liquido (GPL, propano, butano etc) fimo a 10 bar di pressione nella bombola, che eroga ad una pressione di 0.30 bar (
non adatto per bombole ad alta pressione), senza riduttore di 1° stadio.
Costa poco ed è affidabile, ma tieni presente che l'attacco del regolatore è da 1/2 "pollice" femmina con passo sinistro...... quindi dovrai adattarlo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 21/10/2017, 15:18
Ma mi consigli una marca in particolare? perché io non saprei dove cercarle, tipo su un sito di vendita di accessori per acquario potrei trovarlo?
niccolinifr
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/10/2017, 15:25
niccolinifr ha scritto: ↑Ma mi consigli una marca in particolare? perché io non saprei dove cercarle, tipo su un sito di vendita di accessori per acquario potrei trovarlo?
Guarda, li trovi anche in ferramenta oppure online:
riduttori di gas per bombole domestiche
Ti consiglio comunque il ferramenta in modo che puoi provare ad adattarlo al tuo attacco...... se non riesci non perdi nulla.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Antò

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: LED 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di lago vulcanico
- Flora: Cabomba, Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Vallisneria, Anubias, Pistia, Riccia Fluitans, Lemna Minor, Libnobium.
- Fauna: 5 Guppy, 3 Platy, 4Molly, 2 Portaspada, 5 barbi, Planorbarius, Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antò » 21/10/2017, 15:34
Ciao in negozi dove vendono prodotti per l'aria compressa anche negozi di attrezzatura per carrozzeria hanno dei piccoli riduttori a 6/7 €
IMG_20170911_195627.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antò
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/10/2017, 15:37
Antò ha scritto: ↑Ciao in negozi dove vendono prodotti per l'aria compressa anche negozi di attrezzatura per carrozzeria hanno dei piccoli riduttori a 6/7 €
questo mi sembra che vada bene e costa anche meno, ma soprattutto è molto semplice e con innesti rapidi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 21/10/2017, 16:21
Vi ringrazio per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
niccolinifr
-
Antò

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: LED 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di lago vulcanico
- Flora: Cabomba, Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Vallisneria, Anubias, Pistia, Riccia Fluitans, Lemna Minor, Libnobium.
- Fauna: 5 Guppy, 3 Platy, 4Molly, 2 Portaspada, 5 barbi, Planorbarius, Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antò » 21/10/2017, 18:22
Ad occhio sembra per i tubetti piccoli, chiedi a loro la misura
Antò
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/10/2017, 18:34
Dovrebbe essere per tubi da 6 mm, ma ci sono anche di altre misure, però, almeno nel punto d'innesto devi usare i suoi tubi se no perdono, ti bastano 5 cm per parte e poi il normale tubo dell'aeratore...... i suoi tubi sono di plastica abbastanza rigidi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 21/10/2017, 22:45
Perfetto allora chiederò al venditore la misura del tubo e poi vi faccio sapere!!
Posted with AF APP
niccolinifr
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amaia e 7 ospiti