Regolatore di pressione perdita

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Regolatore di pressione perdita

Messaggio di fukyo.ady » 21/09/2015, 9:01

Ho di nuovo l incubo con il regolatore di pressione CO2 ! Uno l ho dovuto cambiare già che perdeva, è questo nuovo tra regolatore in se ed un altro di precisione che ho aggiunto , non riesco a mantenere costante a 5 bolle al minuto la CO2. Dopo ore trascorse ieri a regolarlo oggi si è riformato e non riesce niente . Insomma o troppo ,o cala fino a fermarsi ,sto andando al manicomio. Ci credo che mi va in blocco l acquario poi è mi vengono le filamentose!
Adriano.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di naftone1 » 21/09/2015, 9:28

tra 5 bolle/min e 0 ci passa un pel di.. di quello che ti pare insomma... :)
secondo me è normale che si ferma o eroga di piu... 5 bolle/ min è veramente pochissimo... mi par di capire che hai 2 valvole, una di regolazione grossolana e una a spillo per la regolazione fine giusto? dovresti aprire appena appena la valvola grande e poi gestirti la cosa con quella a spillo ma francamente la vedo dura settarlo costante a quelle quantità...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di fukyo.ady » 21/09/2015, 9:36

naftone1 ha scritto:tra 5 bolle/min e 0 ci passa un pel di.. di quello che ti pare insomma... :)
secondo me è normale che si ferma o eroga di piu... 5 bolle/ min è veramente pochissimo... mi par di capire che hai 2 valvole, una di regolazione grossolana e una a spillo per la regolazione fine giusto? dovresti aprire appena appena la valvola grande e poi gestirti la cosa con quella a spillo ma francamente la vedo dura settarlo costante a quelle quantità...
Si praticamente ho quella del regolatore di pressione e poi quella a spillo . Io sono arrivato a voler erogare 5 bolle al minuto perche mi si acidifica troppo l acqua con il fondo allofano ergo da 10 bolle al minuto ero sceso a 5 cosi da avere un pk non sotto ai 6.60 circa ma vedo che è un impresa impossibile. Infatti volevo lasciare il regolatore di pressione piccolo a 1 tacca ma mi manda troppa CO2 in acquario con il diffusore Ada quindi sto andando ai matti[emoji33] [emoji33] [emoji33]
Adriano.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di naftone1 » 21/09/2015, 9:38

al momento dovresti avere entrambe le valvole praticamente chiuse, giusto?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di naftone1 » 21/09/2015, 9:42

potresti provare con il phimetro e con l'elettrovalvola settando il tutto in modo da erogare CO2 solo quando il pH è compreso fra 2 valori predefiniti...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di fukyo.ady » 21/09/2015, 9:43

naftone1 ha scritto:al momento dovresti avere entrambe le valvole praticamente chiuse, giusto?
Praticamente quella del riduttore di pressione che stava al minimo mi cala tutta e quella a spillo rimane nella posizione in cui l avevo regolata che poi ha due rotelle di precisione che fi impazzisco
Adriano.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di naftone1 » 21/09/2015, 9:48

fukyo.ady ha scritto:Praticamente quella del riduttore di pressione che stava al minimo mi cala tutta
in che senso ti cala tutta? si chiude da sola?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Incubo regolatore di pressione

Messaggio di fukyo.ady » 21/09/2015, 9:56

Si abbassa fino a non uscire la lancetta evidentemente con quella poca pressione scende tutta
Questo invece è il regolatore a spillo del acquili con cui manovro:Immagine

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Incubo regolatore di pressione

Messaggio di fukyo.ady » 21/09/2015, 9:57

Il riduttore alla bombola è un classico a due manometri: alcuni ho sentito tengono a una tacca e mezzo il manometro del riduttore di pressione e poi regolano con quello a spillo ma a me eroga troppa CO2 o sbaglio qualcosa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fukyo.ady il 21/09/2015, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Adriano.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di naftone1 » 21/09/2015, 9:59

la lancetta intendi quella del manometro? perche se è cosi a te poco frega, l'importante è avere la giusta quantita poi il manometro è secondario (io manco ce l'ho il manometro)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti