Regolatore ISTA: non riesco a regolare la CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Regolatore ISTA: non riesco a regolare la CO2

Messaggio di Multienco » 03/06/2016, 12:40

Problema della regolazione CO2:

sto impazzendo a trovare la giusta dose di bolle al minuto, ho un regolatore cinese ISTA per nano impianti adattato alle bombole usa e getta da 500g.
è troppo sensibile e quindi le bolle vanno da poche o punte a troppe e continuo a far variare il pH da 6,8 a 7,2 piu volte al giorno...
non vorrei che il problema sia anche la valvola di non ritorno che magari per aprirsi ha bisogno di piu pressione e al momento che si apre... rilascia troppe bolle... (so che c'è il problema che si deve stabilizzare l'erogazione ma anche dopo ore sono sempre troppe o poche)
consigli? ho provato ad inserire anche un regolatore di precisione con innesti rapidi (vedo che vengono venduti anche dalla ADA sui siti ad prezzo fuori dal normale, quando in realta costano 3-4 euro e gratis per me ci lavoro) che avevo per aria compressa per regolare i pistoni pneumatici ma stesso problema... o niente o troppa
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: NON RIESCO A REGOLARE LA CO2

Messaggio di FedericoF » 03/06/2016, 12:51

Multienco ha scritto:Problema della regolazione CO2:

sto impazzendo a trovare la giusta dose di bolle al minuto, ho un regolatore cinese ISTA per nano impianti adattato alle bombole usa e getta da 500g.
è troppo sensibile e quindi le bolle vanno da poche o punte a troppe e continuo a far variare il pH da 6,8 a 7,2 piu volte al giorno...
non vorrei che il problema sia anche la valvola di non ritorno che magari per aprirsi ha bisogno di piu pressione e al momento che si apre... rilascia troppe bolle... (so che c'è il problema che si deve stabilizzare l'erogazione ma anche dopo ore sono sempre troppe o poche)
consigli? ho provato ad inserire anche un regolatore di precisione con innesti rapidi (vedo che vengono venduti anche dalla ADA sui siti ad prezzo fuori dal normale, quando in realta costano 3-4 euro e gratis per me ci lavoro) che avevo per aria compressa per regolare i pistoni pneumatici ma stesso problema... o niente o troppa
Lascia il regolatore vecchio, e metti anche quello a innesti rapidi, quello a innesti rapidi più vicino alla bombola, poi quello cinese.
Così con quello da compressore regoli grossolanamente la pressione, poi con l'altro lavori più di fino, ma avendo una pressione massima più bassa è più facile regolarlo perché devi "fare più giri"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Re: NON RIESCO A REGOLARE LA CO2

Messaggio di Multienco » 03/06/2016, 14:44

Multienco ha scritto:Lascia il regolatore vecchio, e metti anche quello a innesti rapidi, quello a innesti rapidi più vicino alla bombola, poi quello cinese.
Così con quello da compressore regoli grossolanamente la pressione, poi con l'altro lavori più di fino, ma avendo una pressione massima più bassa è più facile regolarlo perché devi "fare più giri
Forse mi sono spiegato male, il regolatore cinese è quello con manometro e deve stare per forza attaccato alla bombola, mentre quello a innesto rapido è quello di precisione ossia questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: NON RIESCO A REGOLARE LA CO2

Messaggio di FedericoF » 03/06/2016, 15:18

Multienco ha scritto:
Multienco ha scritto:Lascia il regolatore vecchio, e metti anche quello a innesti rapidi, quello a innesti rapidi più vicino alla bombola, poi quello cinese.
Così con quello da compressore regoli grossolanamente la pressione, poi con l'altro lavori più di fino, ma avendo una pressione massima più bassa è più facile regolarlo perché devi "fare più giri
Forse mi sono spiegato male, il regolatore cinese è quello con manometro e deve stare per forza attaccato alla bombola, mentre quello a innesto rapido è quello di precisione ossia questo:
Ah.. Quindi hai già provato a metterli entrambi e la regolazione fa comunque schifo?
Sappi che anch'io ho lo stesso problema, ho un riduttore per compressori. Ma dopo un po' son riuscito a regolarla (circa, ogni tanto devo controllare). Mi ci son voluti 2 giorni.
Per risolvere pensavo di mettere 2 regolatori..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Re: NON RIESCO A REGOLARE LA CO2

Messaggio di Multienco » 03/06/2016, 16:13

aggiungo una nota:

avendo il tubo CO2 molto morbido e flessibile noto che prima della valvola anti ritorno è molto duro e gonfio, mentre all'uscita della valvola è morbido, siamo sicuri che questo anti ritorno funzioni come deve??? è stato inutilizzato per un po di tempo e magari non so se stato bagnato dal ritorno dell'acqua magari funziona un po peggio??
sono quasi tentato a prenderlo nuovo...
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Re: NON RIESCO A REGOLARE LA CO2

Messaggio di Multienco » 03/06/2016, 16:17

Non sono un ingegnere pneumatico, ma forse se tolgo il tubo morbido fino all'anti ritorno, sostituisco con uno rigido da aria compressa e di sezione più piccola... dovrei migliorare la pressione all'ingresso della valvola pero con minore portata??? non so se sta in piedi questo discorso pero provare non mi costa nulla...
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 10 ospiti