Regolazione CO2!!!!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Regolazione CO2!!!!

Messaggio di siryo1981 » 08/04/2019, 20:10

Buonasera,
da 15 giorni ho allestito il mio primo acquario , un 100 lt netto, piantumato, attualmente in maturazione. Da qualche giorno ho cominciato ad erogare CO2 con un impianto "fai da te"con Lieviti e gel . Il problema e che non riesco a regolare il numero di bolle!!!! imposto 20 bolle /min , dopo un ora controllo e ne sta erogando o molte di più o molte di meno. Ri-effettuo la regolazione, dopo un po' ricontrollo e siamo punto e daccapo, lo ritrovo nuovamente starato. Io non ho esperienza nel settore, mi affido molto ai consigli del forum.
Sono io che non riesco a regolarlo oppure è un problema della CO2 prodotta coi lieviti???? La pressione sul manometro è costante segna 2.5 bar.
Grazie, attendo consigli .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Regolazione CO2!!!!

Messaggio di lui1 » 08/04/2019, 21:25

devi girare piano la valvola a spillo e controllare dopo 15 minuti a quante bolle sei.. e continuare così fino a quando non trovi la regolazione che desideri..

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Regolazione CO2!!!!

Messaggio di danycamp » 09/04/2019, 9:56

cirodurzo81 ha scritto: Buonasera,
da 15 giorni ho allestito il mio primo acquario , un 100 lt netto, piantumato, attualmente in maturazione. Da qualche giorno ho cominciato ad erogare CO2 con un impianto "fai da te"con Lieviti e gel . Il problema e che non riesco a regolare il numero di bolle!!!! imposto 20 bolle /min , dopo un ora controllo e ne sta erogando o molte di più o molte di meno. Ri-effettuo la regolazione, dopo un po' ricontrollo e siamo punto e daccapo, lo ritrovo nuovamente starato. Io non ho esperienza nel settore, mi affido molto ai consigli del forum.
Sono io che non riesco a regolarlo oppure è un problema della CO2 prodotta coi lieviti???? La pressione sul manometro è costante segna 2.5 bar.
Grazie, attendo consigli .
Tranquillo, all'inizio avevo anche io questo problema. E' probabile che la vite che stringe il tubo si sviti da sola a causa della pressione. Per risolvere questo devi avvitare la rondellina che c'è tra la vite e il barometro e stringerla verso la bottiglia fin quando non si ferma. Così la vite non si muove e il flusso dovrebbe rimanere costante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Regolazione CO2!!!!

Messaggio di Genny73 » 09/04/2019, 11:06

Io ti consiglio di cambiare valvola a spillo, quella in foto da questi problemi e non è adatta ad una regolazione fine, comunque se puoi scendi ad una pressione di 1,5, così l’impianto è sottoposto a meno pressione, non ho mai usato questo sistema di produzione di CO2, magari qualcuno del forum saprà darti maggiori consigli su come fare
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Regolazione CO2!!!!

Messaggio di siryo1981 » 09/04/2019, 12:35

Grazie per i consigli. Cercherò di regolarla al meglio, nel frattempo ho provveduto ad acquistare su Internet una nuova valvola sperando che sia migliore.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Regolazione CO2!!!!

Messaggio di lui1 » 09/04/2019, 12:36

per abbassare la pressione ti basta alzare la pallina che sta nel citrico con la sua calamita..
la tieni alzata fino a quando non scende a 1.5 e ti risulta più facile regolare l'erogazione.

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Regolazione CO2!!!!

Messaggio di Genny73 » 09/04/2019, 19:28

@lui1 ha il sistema a lieviti, non so se funzioni alla stessa maniera
@Cirodurzo81 e la stessa che ho acquistato anche io e vanno abbastanza bene
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Regolazione CO2!!!!

Messaggio di lui1 » 09/04/2019, 21:14

dettagli.. basta che si sospende l'apporto di un reagente e la reazione si interrompe e si consuma la CO2 già prodotta per far abbassare la pressione..

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Regolazione CO2!!!!

Messaggio di Ragnar » 10/04/2019, 2:49

lui1 ha scritto: dettagli.. basta che si sospende l'apporto di un reagente e la reazione si interrompe e si consuma la CO2 già prodotta per far abbassare la pressione..
Non c'è nessun reagente da apportare è già tutto in un unica bottiglia! Io personalmente non sono mai riuscito ad avere un erogazione costante di CO2 coi lieviti... ti consiglierei di passare al citrco e bicarbonato per avere una reazione costante e non influenzata dalla temperatura!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Regolazione CO2!!!!

Messaggio di lui1 » 10/04/2019, 8:34

Ragnar ha scritto: Non c'è nessun reagente da apportare è già tutto in un unica bottiglia!
Sai che non l'avevo notato che era solo una bottiglia? ^:)^
Mi era sembrato un kit d201 e pensavo erano le solite due bottiglie, anche perchè ho visto in giro kit a lievito con 2 bottiglie.
Io lo usavo diversi anni fa..

Per il lievito alcuni hanno usato un regolatore di pressione per avere una erogazione più stabile.
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... ml#p151744

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti