Regolazione conduttivimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Regolazione conduttivimetro

Messaggio di cileno 70 » 29/11/2015, 19:24

X tarare il conduttivimetro che mi misura in ppm in teoria dovrei moltiplicare la conducibilità dell'acqua di una bottiglia commerciale x 1,56 giusto?
Se fosse così il problema è che se l'acqua ha come conducibilità 251 la moltiplico x 1,56 .....
Tarando il conduttivimetro mentre misuro questa acqua lo strumento nn arriva a quella misura in quel tipo di acqua come mai? ???

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Regolazione conduttivimetro

Messaggio di giampy77 » 29/11/2015, 23:23

É il contrario:EC (μS/cm) = 1.56 x TDS (ppm)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Regolazione conduttivimetro

Messaggio di cuttlebone » 30/11/2015, 7:09

Devi dividere per 1,56 il valore sulla bottiglietta, normalmente espresso in µS, OPPURE moltiplicare per 1,56 la lettura in ppm del tuo strumento.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Regolazione conduttivimetro

Messaggio di cileno 70 » 30/11/2015, 7:40

Grandiiiiiiiiii ecco perché non arrivava. ..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti