Regolazione fotoperiodo ottimale

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Regolazione fotoperiodo ottimale

Messaggio di sausan » 15/01/2016, 15:46

nel mio acquario ho 4 tubi da 24w (3000, 4000 e 2 6500 ) che accendo per 8 ore al giorno tutti assieme. leggendo qua è la ho notato che alcuni accendo tutte le luci solo in alcuni momenti.
visto che vengo da un periodo di buio per contrastare ciano batteri, ma mi sta ricomparendo qualche filamentosa (molto meno rispetto a prima), ha senso magari accendere 2 neon e sono per un breve periodo accenderli tutti e 4? considerate che ho 2 ballast che comandano 2 neon ciascuno quindi non posso accendere 3 neon

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: regolazione fotoperiodo ottimale

Messaggio di cuttlebone » 15/01/2016, 16:03

No, sempre al massimo la potenza, modulando il fotoperiodo.
Se vieni dal buio, riparti con 4 ore aumentando di 30' a settimana <img title="Wink" alt=";)" src="/images/smilies/1.gif">
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Re: regolazione fotoperiodo ottimale

Messaggio di sausan » 15/01/2016, 16:25

si si. l'ho fatto. ma avendo letto qualche topic, e avendo anche letto il fotoperiodo dennerle, mi ero fatto qualche domanda

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: regolazione fotoperiodo ottimale

Messaggio di roberto » 15/01/2016, 16:30

le filamentose le contrasti con le piante rapide.....la luce non centra un piffero...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: regolazione fotoperiodo ottimale

Messaggio di cuttlebone » 15/01/2016, 16:38

roberto ha scritto:le filamentose le contrasti con le piante rapide.....la luce non centra un piffero...
Almeno finché sono poche sono senz'altro più efficienti le piante.
Se la situazione dovesse peggiorare, allora non rimane che ridurre il fotoperiodo.
Ma se tiene le piante efficienti non avrà problemi <img title="Wink" alt=";)" src="/images/smilies/1.gif">
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti