cuttlebone ha scritto:Ma che differenza c'è tra regolare grossolanamente con la valvola a brugola e finemente con quella a spillo e viceversa?
Allora la differenza è strutturale:
quella che tu definisci valvola a brugola, in realtà è un riduttore di pressione, uno strumento che serve appunto a ridurre le pressioni, sfruttando le caratteristiche di espansione dei gas.
Il termine valvola è improprio.
Lo scopo è appunto quello di ridurre una portata di gas da una pressione elevata ad una più bassa.
La valvola a spillo, invece è una valvola vera e propria, il cui scopo è appunto quello di regolare una portata di fluido.
Le migliori (per i nostri scopi) sono quelle a spillo, in quanto hanno una portata relativamente bassa, ma un range di regolazione elevata.
In altre parole, il riduttore di pressione, serve solo a ridurre la pressione tra monte e valle, mentre la valvola a spillo serve a regolare la quantità di gas.
Si evince che per elevate pressioni (le nostre bombole di CO
2) sono necessarie entrambe.
Il solo riduttore non sarebbe in grado di dare la portata necessaria di gas, e la sola valvola a spillo, non sarebbe in grado di regolare a pressioni elevate.