
Regolazione riduttore di pressione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Regolazione riduttore di pressione
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato questo riduttore di pressione, come potete vedere dalla foto ha due manopoline, quella della regolazione in entrata e quella fine dell'uscita. Vorrei sapere la prima a quanto devo metterla, tutta aperta o no? La seconda so che dovrei regolarla in base alle mie esigenze, giusto ?


"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Mi dispiace ma purtroppo quel modello li non l'ho mai visto..
Generalmente il primo volantino va aperto un pò, e il secondo ti permette la regolazione fine..
MA io l'ultima volta che ho visto un impianto CO2 commerciale... Non mi ricordo neanche quand'è!!
Chiedo ai ragazzi se qualcuno di loro ha qualche esperienza più recente, e te li mando!
Generalmente il primo volantino va aperto un pò, e il secondo ti permette la regolazione fine..
MA io l'ultima volta che ho visto un impianto CO2 commerciale... Non mi ricordo neanche quand'è!!

Chiedo ai ragazzi se qualcuno di loro ha qualche esperienza più recente, e te li mando!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
là prima non la devi assolutamente aprire tutta! altrimenti il regolatore di bassa pressione sarà poco preciso 
vedo che hai un manometro..portati a circa 2 bar..e prova la regolazione fine.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

vedo che hai un manometro..portati a circa 2 bar..e prova la regolazione fine.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Quel manometro dovrebbe essere dell'alta pressione giusto? Tra le mani ho anche un riduttore di pressione askoll, quale mi consigliate di usare ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Regolazione riduttore di pressione
sembra di si..Simo63 ha scritto:Quel manometro dovrebbe essere dell'alta pressione giusto?
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Regolazione riduttore di pressione
..quello in foto è della ruwal?
scusate il doppio post! errore con Tapatalk
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
scusate il doppio post! errore con Tapatalk

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Non mi sembra, marche impresse non ce ne sono; ho comprato tutto usato per pochi euro da un tizio che buttava la roba dalla finestra
stavo già facendo la damigiana

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Ragazzi scusate stavo mettendo un moto la CO2, ho provato con entrambi i riduttori di pressione ma entrambi avvitandoli sulla bombolina non ricaricabile arrivati a un certo punto fanno uscire CO2 dalla bombolina tra l'attacco della bombola e l'entrata del riduttore, più avvito e più perde. Non ho provato ad arrivare fino in fondo però non vorrei esplodesse qualcosa, che devo fare ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Ma veramente quello scherzetto lo fa anche il mio impianto, basta avvitare il riduttore di pressione fino in fondo.
Ultima modifica di lucazio00 il 10/12/2013, 22:32, modificato 1 volta in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Il rumore dello sfiato è normale perché il riduttore preme sulla valvola man mano che lo avviti. Quando arrivi a fine corsa lo sfiato cessa ed è ok.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti