Resine fosfati

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Romeo
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/02/25, 15:19

Resine fosfati

Messaggio di Romeo » 17/03/2025, 8:41

Buongiorno, attualmente sto usando, nel mio impianto RO della Forwater, delle resine a viraggio di colorore (Silco HP o SIL) nell'apposito contenitore a letto fluido (10lt/h come consigliato)  ma costando un botto e durando poco, stavo cercando un'alternativa più economica.
A disposizione ho anche un lettore EC collegato a monte e a valle del filtro osmotico (prima dei filtri sedimenti e carboni, e dopo la membrana) il quale potrei collegarlo dopo il filtro antisilicati nel caso in cui si potesse misurarne al conducibilità per capirne la durata, anche se dubito sia fattibile perchè, in teoria, non dovrebbe rilasciare nulla (o sbaglio)?

Avete qualche consiglio da darmi? Grazie

Avatar utente
Romeo
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/02/25, 15:19

Resine fosfati

Messaggio di Romeo » 19/03/2025, 22:49

Piccola precisazione: ho il contenitore per la resina, ma non è a letto fluido come ho erroneamente scritto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Resine fosfati

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2025, 23:20

Rigenerabili?
Stand by

Avatar utente
Romeo
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/02/25, 15:19

Resine fosfati

Messaggio di Romeo » 19/03/2025, 23:24

Ciao, se intendi che le mie sono rigenerabili no, non lo sono. Cercavo delle resine che costassero meno, come indicato dal produttore le mie dovrebbero fare circa 3000 l di acqua ma non è così, è tanto se ne faccio 300. Non mi torna qualcosa…Non so se sbaglio a caricare il filtro, io in genere lo riempio di resina e la schiaccio ben bene. Magari è questo che sbaglio. 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Resine fosfati

Messaggio di cicerchia80 » 20/03/2025, 13:58

Romeo ha scritto:
19/03/2025, 23:24
Ciao, se intendi che le mie sono rigenerabili no, non lo sono
e forse allora ti converrebbe prenderle, anche se non capisco come mai ci fai 10 volte meno il garantito
Scusa la domanda banale, ma sono dopo la membrana?🤔
@lucazio00 mi sembra usasse le rigenerabili, alla fine il cloruro per rigenerare costa poco ed é minimo pure lo sbattimento se hai i bicchieri
Stand by

Avatar utente
Romeo
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/02/25, 15:19

Resine fosfati

Messaggio di Romeo » 20/03/2025, 14:20

Si, sono dopo la membrana, ma non capisco se l’errore che ho fatto sia stato nel compattare troppo la resina. Le altre volte riempivo il contenitore e basta, quando passava l’acqua, si formava uno spazio vuoto pari ad un 15% circa del volume… e mi duravano un po’ di più, anche se lontano dai 3000 litri indicati. Sempre che non siano resine “scadute” o stoccate in modo inadeguato presso il rivenditore. 
Se conosci qualche resina in alternativa… stavo valutando anche un prodotto, ma lo vendono in confezione da 4kg

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Resine fosfati

Messaggio di lucazio00 » 21/03/2025, 10:02


cicerchia80 ha scritto:
20/03/2025, 13:58
mi sembra usasse le rigenerabili, alla fine il cloruro per rigenerare costa poco ed é minimo pure lo sbattimento se hai i bicchieri

Si, ho una resina a scambio anionico rigenerabile con cloruro di sodio (soluzione al 25%, si chiama Resypur A della Ottavi). Non è però selettiva per i fosfati, ma è stata usata per eliminare solo il KH (sostituendo i bicarbonati con i cloruri). Risultato: GH invariato, pH più basso, KH = 0 e tutti gli ioni negativi sono dati solo dai cloruri...quindi si può abbattere i fosfati, ma non è selettiva.

Per rimuovere i fosfati (e i silicati) in modo occorrono prodotti a base di ossido ferrico o ossido di alluminio. Purtroppo non sono rigenerabili facilmente.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Romeo
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/02/25, 15:19

Resine fosfati

Messaggio di Romeo » 21/03/2025, 10:39

Veramente ho ben chiaro la differenza tra le due resine. Cercavo solo una resina selettiva per i silicati che costasse meno di quella che utilizzo in questo momento. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], marinaciccabaus e 8 ospiti