Resine impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
luigi&ciro
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 27/10/17, 19:01
Contatta:

Resine impianto osmosi

Messaggio di luigi&ciro » 11/11/2017, 8:31

Salve,ieri ho comprato un impianto osmosi di cui allego foto dopo,e l ho messo a lavorare per produrre 300lt per il mio rio 300,ho fatto 160 litri e già mi da il tds in uscita a 3, ma le resine soni ancora nuove...come è possibile? In entrata il tds e 33

Avatar utente
luigi&ciro
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 27/10/17, 19:01
Contatta:

Resine impianto osmosi

Messaggio di luigi&ciro » 11/11/2017, 8:33

Questo è l impianto a 4 stadi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
luigi&ciro
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 27/10/17, 19:01
Contatta:

Resine impianto osmosi

Messaggio di luigi&ciro » 11/11/2017, 8:34

Queste le resine, non mi sembrano tanto consumate...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
luigi&ciro
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 27/10/17, 19:01
Contatta:

Resine impianto osmosi

Messaggio di luigi&ciro » 11/11/2017, 21:37

Forse dovevo chiederlo in tecnica per l acquario? Qualcuno potrebbe spostarmi il post?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16117
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Resine impianto osmosi

Messaggio di Giueli » 12/11/2017, 8:45

Spostato :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
luigi&ciro (12/11/2017, 16:14)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Resine impianto osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2017, 9:07

Che acqua hai che ha 33 di TDS? :-?
Dalle tue parti dovrebbe essere molto più alta...e la cosa ancor iù strana è che dovresti avere un raffronto inverso....ovvero i primi litri di risciacquo,dovrebbero esserproprio buttati
Per poi produrre acqua qualitativamente meglio
Stand by

Avatar utente
luigi&ciro
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 27/10/17, 19:01
Contatta:

Resine impianto osmosi

Messaggio di luigi&ciro » 12/11/2017, 16:25

cicerchia80 ha scritto: Che acqua hai che ha 33 di TDS? :-?
Dalle tue parti dovrebbe essere molto più alta...e la cosa ancor iù strana è che dovresti avere un raffronto inverso....ovvero i primi litri di risciacquo,dovrebbero esserproprio buttati
Per poi produrre acqua qualitativamente meglio
I primi 40 lt li abbiamo gettati . X quanto riguarda i tds ,calcola che il valore di entrata e dato dal, acqua già passata dalla membrana in quanto lo ionizzatore e post impianto osmosi .

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Resine impianto osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2017, 17:41

Ecco svelato l'arcano :-bd
....oh,alla fine sono 5 µS Per il dolce non ci sono assolutamente problemi. È ultrapura

Se sono correggibili quel esiguovalore che rilevi non ti saprei aiutare...faccio un fischio a @Gery
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Messaggio di Gery » 12/11/2017, 23:33

luigi&ciro ha scritto: I primi 40 lt li abbiamo gettati . X quanto riguarda i tds ,calcola che il valore di entrata e dato dal, acqua già passata dalla membrana in quanto lo ionizzatore e post impianto osmosi .
Ciao, perdonami se ragiono in µS, ma mi trovo meglio a fare i ragionamenti.
33 tds a valle dell'impianto di osmosi corrispondono a circa 51 µS che è un valore molto alto, per cui è normale che le resine post osmosi non possano andare a zero (dovresti partire da massimo 30µS).

Quindi ti consiglio di staccare le membrane post osmosi e di fare un lavaggio dell'impianto e nel caso non risolvi ti consiglio di aprire il vessel e mantenendo la membrana immersa in acqua di dargli una pulita lungo gli avvolgimenti con una spazzola ben pulita. ( se aprendo il vessel trovi della polvere nera, semplicemente non hai sciacquato bene la membrana del carbone quando hai avviato l'impianto). :-??

Da quanto tempo non cambi le prime due cartucce?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
luigi&ciro
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 27/10/17, 19:01
Contatta:

Resine impianto osmosi

Messaggio di luigi&ciro » 12/11/2017, 23:36

Gery ha scritto:
luigi&ciro ha scritto: I primi 40 lt li abbiamo gettati . X quanto riguarda i tds ,calcola che il valore di entrata e dato dal, acqua già passata dalla membrana in quanto lo ionizzatore e post impianto osmosi .
Ciao, perdonami se ragiono in µS, ma mi trovo meglio a fare i ragionamenti.
33 tds a valle dell'impianto di osmosi corrispondono a circa 51 µS che è un valore molto alto, per cui è normale che le resine post osmosi non possano andare a zero (dovresti partire da massimo 30µS).

Quindi ti consiglio di staccare le membrane post osmosi e di fare un lavaggio dell'impianto e nel caso non risolvi ti consiglio di aprire il vessel e mantenendo la membrana immersa in acqua di dargli una pulita lungo gli avvolgimenti con una spazzola ben pulita. ( se aprendo il vessel trovi della polvere nera, semplicemente non hai sciacquato bene la membrana del carbone quando hai avviato l'impianto). :-??

Da quanto tempo non cambi le prime due cartucce?
Impianto e nuovo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 7 ospiti