Rete per coprire acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Rete per coprire acquario

Messaggio di rupa » 08/03/2024, 15:48

Ciao a tutti..mi stanno realizzando un acquario su misura.
Ho però bisogno di un consiglio…
Come luci mi sono costruito una plafoniera o in alternativa sé non ci riesco vorrei prendere una Chihiros wrgb pro.
La mia idea era di un acquario chiuso, ma leggendo nel sito la plafoniera in questione è solo per acquari aperti.
Io avrei modo di appoggiarla sui tiranti a una distanza di 8 cm dall’ acqua, tenendo però a questo punto l acquario aperto per lasciare salire la condensa.
Secondo voi si può fare???
 
Se la risposta è affermativa per evitare che i pesci saltino fuori o ci provino posso mettere sopra questa rete
 
https://www.danireef.com/2017/12/13/ret ... o-red-sea/
 
Ho il dubbio che comunque un po’ di condensa possa rimanere in giro e non sfogarsi tutta, potrebbe essere o è una preoccupazione inutile.
 
Grazie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rete per coprire acquario

Messaggio di cicerchia80 » 12/03/2024, 13:49

Guarda, non so se comprata o home made, sicuramente l'ha messa @Vinjazz
Riguardo la Chihiros posso dirti che mi preoccuperei poco, io ho una serie A regalatami proprio da Vin, e l'ho messa tranquillamente sotto il coperchio del mio Tetra
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rete per coprire acquario

Messaggio di marko66 » 12/03/2024, 15:09


rupa ha scritto:
08/03/2024, 15:48
Ho il dubbio che comunque un po’ di condensa possa rimanere in giro e non sfogarsi tutta, potrebbe essere o è una preoccupazione inutile.

No,con la rete non si forma condensa sui vetri e sulla rete si formano al max delle goccioline che ricadono in acqua.Per la plafo non vedo problemi se è fuori vasca anche di poco,la asciughi ogni tanto e basta.Io ho avuto problemi anni fa' con i portalampade sospesi,ma i miei non hanno vetro(sono sottovasi con il solo portalampada​ :D )per cui la condensa mi faceva saltare le lampade.Ho risolto cambiando tipo di lampade a risparmio(quelle "attorcigliate" saltavano spesso,quelle classiche mai).Coi LED poi non hai problemi di alta temperatura per cui ...
Sulla vaschetta mi sono anche costruito un coperchio con il fondo di una cassetta per la frutta per il discorso pesci salterini,porta via un po' di luce ma mi interessa relativamente li',cmq la rete è sicuramente meglio in una vasca per piante.Immagine
Immagine

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Rete per coprire acquario

Messaggio di Scardola » 12/03/2024, 19:10


rupa ha scritto:
08/03/2024, 15:48
La mia idea era di un acquario chiuso, ma leggendo nel sito la plafoniera in questione è solo per acquari aperti.
Un'altra alternativa è fare una copertura trasparente con vetro o Plexiglas, per me esteticamente è migliore rispetto a una rete. Poi decidi tu.
 
Io ho proprio una plafoniera (Twinstar) su una vasca con copertura in Plexiglas trasparente, appoggiato su dei supportini presi a pochi euro su Aliexpress (ma li trovi anche su Amazon o Ebay)
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Rete per coprire acquario

Messaggio di Vinjazz » 13/03/2024, 10:57

Ti metto il topic di quella che ho preso
 
tecnica-dell-acquario-f15/rete-antisalt ... l#p1688786

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti