Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
abalest14

- Messaggi: 1745
- Messaggi: 1745
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 30/10/2023, 11:37
Buongiorno, sto sperimentando l'allestimento di un vaso da 5lt, il vaso in questione ha una riduzione del diametro nella parte superiore + delle galleggianti questo porta ad avere poca luce a fondo vasca credo sia questa la causa di scioglimento della sessiliflora notoriamente molto resistente come pianta. Ho pensato quindi di lasciare la lampada come è e di aggiungerne una seconda dietro che attraverso il vetro illumina la parte sottostante, metto foto per capire come è il vaso e dove vorrei posizionarla. Secondo voi è sensata come cosa?
IMG20231028184049.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
abalest14
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 30/10/2023, 13:57
Se a me crescono le piante terricole dentro un vaso di vetro, vicino alla finestra, non vedo perché la luce non dovrebbe arrivare attraverso vetro e acqua, anche se laterale.
Temo per le alghe, provaa e monitora giornalmente, in caso di comparsa la togli insieme alla sessiliflora....scherzo dai.
Bello il vasetto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- abalest14 (30/10/2023, 15:57)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
abalest14

- Messaggi: 1745
- Messaggi: 1745
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di abalest14 » 31/10/2023, 15:38
kromi ha scritto: ↑30/10/2023, 13:57
Bello il vasetto
ciao kromi, ecco il prima:
IMG20231028184049.webp
e il dopo
WhatsApp Image 2023-10-31 at 15.16.50.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
abalest14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti