Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 16/09/2016, 23:10
Monica ha scritto:nemmeno la parte carboni attivi crea problemi?
Si può togliere e mettere dell'altro. Se invece è già inserita, basta lasciarla lì. Quando il carbone attivo è saturo, di fatto si comporta come della spugna, facendo filtraggio meccanico
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 16/09/2016, 23:15
Ragazzi il filtro l'ho comprato ieri, ma se non va bene chi se ne frega piuttosto ne compro un altro ditemi voi, però non fatemi fare cose difficili perchè io sono una principiante ASSOLUTA in ogni campo: non capisco ancora niente della chimica dell'acquario, nè dei termini, ed ho scarsissima manualità... insomma un disastro. Non so cosa sia una black box.... aiutooo
Non so se sono in grado di fare e disfare un filtro... preferirei a questo punto se mi consigliate un buon filtro da comprare, l'essenziale è che sia semplice da usare.
Lucia A
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 16/09/2016, 23:15
Scusate il mio sfogo ma sono molto demoralizzata!!!
Lucia A
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 16/09/2016, 23:22
Lucia A ha scritto:Scusate il mio sfogo ma sono molto demoralizzata!!!
Luciaaaaaa ci capisco poco e niente io

che ti demoralizzi
TUTTO SI SISTEMA SEMPRE!
Se quel filtro vá bene troveremo il modo di ottimizzarlo tranquilla

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Lucia A (16/09/2016, 23:24)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 16/09/2016, 23:25
Grazie monica, e grazie roby che mi sei venuto in aiuto prima spiegando bene la situazione... ma io non capisco cosa mi dicono di fare!!!! Non conosco i termini!!!
Lucia A
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 16/09/2016, 23:31
perchè prima di comprare qualcosa non chiedi nel forum ?
è vero che qualche volta anche tra noi ci sono diversità di idee , ma alla fine si trova sempre il compromesso per comprare l'articolo giusto al prezzo migliore .
la black box è questa:
black box.jpg
se cerchi la voce in rete ne trovi vari modelli con tutte le spiegazioni del caso, ma visto che la tua scelta è caduta su un filtro diverso cerchiamo di sfruttare al meglio quello che hai, però la prossima volta chiedi sempre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Silver21100
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 16/09/2016, 23:33
Io sto filtro già lo avrei cestinato.....ma quanto costa?
Stand by
cicerchia80
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 16/09/2016, 23:35
ok. Ma se si tratta di spendere altre 30 euro piuttosto lo compro nuovo se mi suggerite un modello che funzioni bene. Io ho un acquario tetra che pensavo fosse una buona marca, per cui presumevo che i filtri tetra fossero studiati per essere efficaci... mea culpa. Per me dover solo sostituire la cartuccia è la cosa più facile sinceramente ma su internet forse trovo ancora il vecchio modello della tetra con i cannolicchi, o se mi suggerite voi un'altra marca... basta che sia semplice da usare
Lucia A
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 16/09/2016, 23:37
cicerchia l'ho pagato 33 euro. Non sono poche ma se mi deve venire l'esaurimento nervoso lo metto da una parte e ne compro un altro. Però per favore consigliatemene uno SEMPLICE da usare
Lucia A
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 16/09/2016, 23:41
Lucia A ha scritto:cicerchia l'ho pagato 33 euro. Non sono poche ma se mi deve venire l'esaurimento nervoso lo metto da una parte e ne compro un altro. Però per favore consigliatemene uno SEMPLICE da usare
una black blox quella foto che ti ha messo Silver
Spugna lana e cannolicchi....10€ la scatola e non ti serve piú
nulla
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti