Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Messaggio di ellepicci80 » 22/08/2021, 19:57

Bella domanda che pongo. Uso la CO2, ho la spray bar messa in verticale per il movimento sott'acqua. Però noto che la superficie resta immobile e si forma una patina algale. Uso uno skimmer ogni tanto per pulire la superficie. Ma lo uso soprattutto nelle ore notturne. Non lo lascio acceso H24 perché ho letto che disperde l'anidride carbonica. Quindi come posso smuovere la superficie? Avevo pensato ad una pompa di movimento ma visti i l/h mi sembra una soluzione eccessiva. Che dite? Datemi uno spunto. Grazieeee!!!

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Messaggio di Topo » 22/08/2021, 20:04

O una piccola pompa da 1000 oppure fai un par de buchi in alto alla spray bar

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Messaggio di ellepicci80 » 22/08/2021, 22:58

Topo ha scritto:
22/08/2021, 20:04
O una piccola pompa da 1000 oppure fai un par de buchi in alto alla spray bar
Piccola pompa da 1000 intendi di movimento?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Messaggio di Topo » 22/08/2021, 23:00

Certo quelle tipo ad elica, io avevo una 1000 ma nel mio acquario era troppo (80cm)
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
ellepicci80 (23/08/2021, 10:10)

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Messaggio di BGM » 23/08/2021, 8:16

@ellepicci80, una soluzione potrebbe essere di collegare lo skimmer ad un timer. Lo imposti per farlo andare 10-15 min ogni 2 ore (per esempio) e solo durante il fotoperiodo. Io faccio così e ti assicuro che funziona benissimo. La prima accensione dello skimmer la faccio 30 minuti prima dell'accensione, in modo da avere la superficie già bella pulita nel momento in cui si accendono le luci.
Ricordati che provocare movimento della superficie dell'acqua disperde più CO2 che tenere lo skimmer sempre accceso ;)
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
ellepicci80 (23/08/2021, 10:10)

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Messaggio di ellepicci80 » 23/08/2021, 10:10

BGM ha scritto:
23/08/2021, 8:16
@ellepicci80, una soluzione potrebbe essere di collegare lo skimmer ad un timer. Lo imposti per farlo andare 10-15 min ogni 2 ore (per esempio) e solo durante il fotoperiodo. Io faccio così e ti assicuro che funziona benissimo. La prima accensione dello skimmer la faccio 30 minuti prima dell'accensione, in modo da avere la superficie già bella pulita nel momento in cui si accendono le luci.
Ricordati che provocare movimento della superficie dell'acqua disperde più CO2 che tenere lo skimmer sempre accceso ;)
Potrei concordare assolutamente. Però noto che come la lana di perlon si riempie di alghe poi non tira più. Cioè la pompa sotto naturalmente butta acqua ma la superficie resta immobile. Ecco perché avevo pensato a questa soluzione. Devo concettualizzare un po' il daffare...

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Messaggio di BGM » 24/08/2021, 8:02

ellepicci80 ha scritto:
23/08/2021, 10:10
BGM ha scritto:
23/08/2021, 8:16
@ellepicci80, una soluzione potrebbe essere di collegare lo skimmer ad un timer. Lo imposti per farlo andare 10-15 min ogni 2 ore (per esempio) e solo durante il fotoperiodo. Io faccio così e ti assicuro che funziona benissimo. La prima accensione dello skimmer la faccio 30 minuti prima dell'accensione, in modo da avere la superficie già bella pulita nel momento in cui si accendono le luci.
Ricordati che provocare movimento della superficie dell'acqua disperde più CO2 che tenere lo skimmer sempre accceso ;)
Potrei concordare assolutamente. Però noto che come la lana di perlon si riempie di alghe poi non tira più. Cioè la pompa sotto naturalmente butta acqua ma la superficie resta immobile. Ecco perché avevo pensato a questa soluzione. Devo concettualizzare un po' il daffare...
Diciamo che una normale patina batterica lo skimmer la gestisce bene, le alghe molto di meno... dovresti pulirlo più frequentemente, questo è certo.
Bisognerebbe capire il perchè di tutte queste alghe. Hai mica aperto un topic a riguardo nella sezione alghe?

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Messaggio di ellepicci80 » 24/08/2021, 8:46

BGM ha scritto:
24/08/2021, 8:02
ellepicci80 ha scritto:
23/08/2021, 10:10
BGM ha scritto:
23/08/2021, 8:16
@ellepicci80, una soluzione potrebbe essere di collegare lo skimmer ad un timer. Lo imposti per farlo andare 10-15 min ogni 2 ore (per esempio) e solo durante il fotoperiodo. Io faccio così e ti assicuro che funziona benissimo. La prima accensione dello skimmer la faccio 30 minuti prima dell'accensione, in modo da avere la superficie già bella pulita nel momento in cui si accendono le luci.
Ricordati che provocare movimento della superficie dell'acqua disperde più CO2 che tenere lo skimmer sempre accceso ;)
Potrei concordare assolutamente. Però noto che come la lana di perlon si riempie di alghe poi non tira più. Cioè la pompa sotto naturalmente butta acqua ma la superficie resta immobile. Ecco perché avevo pensato a questa soluzione. Devo concettualizzare un po' il daffare...
Diciamo che una normale patina batterica lo skimmer la gestisce bene, le alghe molto di meno... dovresti pulirlo più frequentemente, questo è certo.
Bisognerebbe capire il perchè di tutte queste alghe. Hai mica aperto un topic a riguardo nella sezione alghe?
No è sempre stata una patina batterica che poi come con la crescita delle piante che arrivano alla superficie diventa stagnante e si riempie di alghe, anzi più un blob algale. È a periodi. Solo che non sempre di sera ho la possibilità di tagliare le cime e quindi crescono selvagge. In un mio vecchio topic in alghe @Topo mi disse di non fare crescere le piante fino a quel punto e di smuovere la superficie. Na parola!!!
Ergo cercavo una soluzione per smuovere di più la superficie.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Messaggio di Topo » 24/08/2021, 9:00

ellepicci80 ha scritto:
24/08/2021, 8:46
Na parola
Semplice: niente CO2 e piante più lente😉….quel blog che si forma l’ho avuto anche io, purtroppo con le piante che coprono la superficie di crea ristagno in una posizione molto vicina alle luci quindi……

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Richiesta forse stupida. Come posso smuovere la superficie dell'acqua?

Messaggio di ellepicci80 » 24/08/2021, 9:16

Topo ha scritto:
24/08/2021, 9:00
ellepicci80 ha scritto:
24/08/2021, 8:46
Na parola
Semplice: niente CO2 e piante più lente😉….quel blog che si forma l’ho avuto anche io, purtroppo con le piante che coprono la superficie di crea ristagno in una posizione molto vicina alle luci quindi……
Ora per esempio quel blob non è presente nonostante l'acqua ferma che saranno 4/5 giorni (oggi poto? :-? ) e le piante in superficie. Ma intanto vorrei prevenirlo. La patina batterica è naturalmente bianca e poi una volta che si riempie di alghe si spezzetta e da l'effetto di cibo in scaglie sul pelo dell'acqua.
cmq devo studiare un po' la situazione. Devo trovare un metodo "ammiocugino". Anche perchè:
- lo skimmer si intasa in massimo 2/3 giorni;
- la pompa di movimento sarebbe come portata sempre troppo alta (1000l/h non è tanto da provocare onde da tsunami? di meno non ho trovato) e
non saprei come metterla (di altezza) per non fare sfracelli. e credo che poi pompa e skimmer si escludono uno con l'altro. Giusto?
- avevo pensato un'idea in effetti "ammiocugino" style... ma mi sa che in fondo è una minchiata. Ho lo skimmer della juwel, volevo mettere alla bocca
di uscita l'adattatore che avevo col filtro (quello col becco schiacciato a mo di papera, piccolino) che si regola come vuoi e indirizzarlo verso la
superficie. Però cosi facendo andrei ad eliminare l'effetto stesso dello skimmer che con l'acqua che arriva da sotto non avrebbe poi la forza di
risucchiare invece la patina. e sarebbe come il secondo paragrafo. Ho detto una minchiata o potrebbe andare?
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti