Come potete vedere dal profilo ho una vasca chiusa da 240l, con filtro interno, in cui a breve inserirò i P.Scalare.
Attualmente c'è un banco di circa 30 Lemon Tetra e 3 Dekeyseria Brachyura.
Osservando i tetra mi è venuto il dubbio che, forse, il getto della pompa (700l/h) è troppo potente. Riescono a nuotare in tutta la vasca ma vedo che hanno un pò di difficoltà a risalire la corrente. Fin qui ok, ma è proprio per la presenza dei P.Scalare che mi preoccupo. So che non amano le acque veloci e temo che, con quel getto, restino confinati in meno di metà della vasca. Per questo motivo pensavo di ridurre la portata della pompa a poco più della metà (circa 400l/h).
Dite che posso farlo senza compromettere troppo il filtraggio meccanico o è meglio lasciare tutto così com'è?
Oppure magari, insieme alla portata ridotta della pompa principale, mi conviene metterne un'altra piccolina altrove per tornare ad avere sui 700l/h?
Ridurre la portata della pompa
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Ridurre la portata della pompa
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Ridurre la portata della pompa
Credo che lasciare tutto così sia la migliore soluzione: è vero che gli scalare vivono di "agguati" tra radici e rami (si capisce dalla forma compressa del corpo e dalle pinne pettorali filiformi
) ma hanno buona potenza di nuoto.
A prescindere dalle zone più o meno turbolenti in acquario poi, sceglieranno comunque una zona d'elezione dove passare la maggior parte del tempo anche se fossero in una pozza stagna, perciò ti consiglio di non stravolgere l'equilibrio raggiunto ora con la filtrazione.
Farai in tempo a modificare qualcosa successivamente se necessario
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

A prescindere dalle zone più o meno turbolenti in acquario poi, sceglieranno comunque una zona d'elezione dove passare la maggior parte del tempo anche se fossero in una pozza stagna, perciò ti consiglio di non stravolgere l'equilibrio raggiunto ora con la filtrazione.
Farai in tempo a modificare qualcosa successivamente se necessario

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Ridurre la portata della pompa
Concordo pienamente con Uthopya.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Ridurre la portata della pompa
Ok allora non tocco nulla, grazie mille!
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti