Sembro matto...

Dopo aver sistemato il filtro che si era praticamente bloccato (circolava pochissima acqua!), noto con chiarezza che nel mio acquario c'è troppa corrente!!!
La Limnophila fluttua troppo e, soprattutto, i pesci (2 Guppy femmine) hanno il fiatone...
Avevo pensato di cambiare pompa (Blu Bios da 435 l/h) con una a portata ridotta o che sia almeno regolabile.
Mi è stato, giustamente, suggerito di risparmiarmi la spesa e di inserire una spray bar o un rubinetto per parzializzare il flusso ma, ovviamente, non ho idea di come intervenire.
L'acqua, attualmente, è pompata dal fondo del filtro interno (4° e ultimo scompartimento) e "sparata" in vasca da un beccuccio a becco d'anatra, appena sotto la superficie... Può essere sufficiente rimuovere la parte terminale (una L rovesciata, per capirci) ed inserirci un tubo di gomma, opportunamente piegato col phon, e forato in più punti?
Altre idee per rallentare la circolazione?
Che idea hanno avuto di mettere una pompa da 435 litri, non regolabile, in un acquario che, arredato, supererà di poco i 40 litri di zona vivibile???
Ciao e grazie!