Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Briz13

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 23/10/20, 17:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 63x42x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne ondulata kesselman
Cryptocoryne wendtii green
Ludwigia palustri mini super red
Alternanthera rosaefolia mini
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Limnophila sessiliphlora
Anubias barteri
Hygrophila polisperma rosanerving
Echinodorus vesuvium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Briz13 » 29/11/2020, 18:42
Ciao a tutti,
è possibile in qualche modo diminuire il flusso della pompa del filtro?
Ho una Ferpalst blupower 350. Ho visto che quelle che vendono ora hanno una ghiera con cui regolare il flusso, la mia no (ha qualche anno, forse il modello vecchio non era regolabile).
Grazie
Briz13
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 30/11/2020, 10:38
Ciao.
Da scheda tecnica la tua pompa è regolabile.
Non so se i modelli vecchi non lo siano
Se vuoi ridurre il getto potrebbe rilevarsi utile l'utilizzo di una spraybar.
Se invece vuoi intervenire sulla pompa hai due possibilità:
- montare un ribinetto sul tubo di mandata
oppure
- otturare parzialmente l'aspirazione della pompa
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 30/11/2020, 11:00
le pompe che hanno la regolazione del flusso di norma intervengono sulla portata in entrata, quindi ti basta restringere il tubo in entrata riducendo in qualche modo il suo diametro. (io di solito metto nel tubo del quale voglio ridurre il diametro un pezzetto di tubo più piccolo di un certo spessore, ad esempio quello che si usa per annaffiare.
daniele-
-
Briz13

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 23/10/20, 17:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 63x42x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne ondulata kesselman
Cryptocoryne wendtii green
Ludwigia palustri mini super red
Alternanthera rosaefolia mini
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Limnophila sessiliphlora
Anubias barteri
Hygrophila polisperma rosanerving
Echinodorus vesuvium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Briz13 » 30/11/2020, 15:27
Ok. Grazie a tutti e due.
Ho controllato e la mia pompa al momento in cui è stata acquistata (circa 2010) non era regolabile.
Posted with AF APP
Briz13
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Simone88z e 5 ospiti