Riduttore di pressione askoll pro green - impossibile avvitarlo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Riduttore di pressione askoll pro green - impossibile avvitarlo

Messaggio di Malt » 31/05/2018, 1:17

Ciao a tutti :)
Ho comprato da un ragazzo del forum un riduttore di pressione askoll pro green, e poi su ebay delle bombole usa e getta con stessa pressione di quelle della askoll (36 bar), ma 600 grammi invece che 500.
Seguendo il manuale d'istruzioni ho avvitato in senso orario la valvola, chiudendola.
Andando ad avvitare poi il riduttore alla bombola, inizia a soffiare come quelle bombolette d'aria compressa per pulire le tastiere.
Una perdita così potente che per un attimo mi ha dato una sensazione di bruciore sul braccio, quando mi ha colpito :-
Ho letto che a volte capita e di lasciar sfogare... l'ho fatto e per una decina di secondi non ha accennato a diminuire l'intensità del getto.
Ho anche provato a girare la valvola dalla parte opposta, idem.
Come mi comporto?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Riduttore di pressione askoll pro green - impossibile avvitarlo

Messaggio di Malt » 31/05/2018, 13:26

Piccolo aggiornamento:
Con un po' di coraggio l'ho avvitato fino in fondo, ha fatto una soffiata così forte da farmi ruotare la sedia da ufficio (non scherzo @-) )
Appena fatto l'ultimo mezzo giro, ha smesso di soffiare e non ha la minima perdita (ho provato ad immergerlo in acqua, zero bolle)

Ho visto un video del montaggio di questo stesso riduttore di pressione, e al signore che lo avvitava ha soffiato un pochino... Ma veramente poco! A me è veramente eccessivo!
Forse una pressione eccessiva della bombola, non conforme con quanto dichiarato? Voglio pensarla così, voi che dite?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Riduttore di pressione askoll pro green - impossibile avvitarlo

Messaggio di luigidrumz » 31/05/2018, 14:47

Ciao Malt, non ho mai usato quel riduttore, ma anche col mio, su una ricaricabile ebbi un soffio iniziale, ma credo sia normale in quanto viene premuto lo spillo che chiude la valvola. Dovrebbe essere una procedura abbastanza rapida. Ma l'importante è che ora non hai perdite e che il riduttore funzioni bene... :-bd

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Riduttore di pressione askoll pro green - impossibile avvitarlo

Messaggio di Malt » 31/05/2018, 23:41

luigidrumz ha scritto: Ciao Malt, non ho mai usato quel riduttore, ma anche col mio, su una ricaricabile ebbi un soffio iniziale, ma credo sia normale in quanto viene premuto lo spillo che chiude la valvola. Dovrebbe essere una procedura abbastanza rapida. Ma l'importante è che ora non hai perdite e che il riduttore funzioni bene... :-bd
Ti posso garantire che quella soffiata era estrema, così potente che ho visto con gli occhi la CO2 uscire.
Sai quando con le bombolette d'aria compressa, dopo un po' che le usi, diventano ghiacciate e spruzzano liquido invece che gas? Stessa identica cosa.
Comunque perdite non ce ne sono, quindi problema "risolto"... o meglio, nascosto sotto al letto! :))

Avrei un'altra domanda: il ragazzo che mi ha venduto il riduttore ha abbinato un diffusore interno in vetro, il classico bicchierino con pietra porosa, ma anche un diffusore per filtri esterni:
Immagine
Quale dei due sistemi rende meglio?
Quello per filtro, oltre ad evitarmi il bicchierino immerso, ha anche un contabolle integrato.. esteticamente sarebbe molto più gradevole.
Però l'uscita del mio filtro è questa:
Immagine
è un problema questo outflow con questo sistema di diffusione?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Riduttore di pressione askoll pro green - impossibile avvitarlo

Messaggio di Malt » 02/06/2018, 11:08

up?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Riduttore di pressione askoll pro green - impossibile avvitarlo

Messaggio di scheccia » 02/06/2018, 11:14

Quelli per filtro esterno funzionano discretamente solo se c'è pressione. Io preferisco quelli classici, ma dipende dalla poroso, alcune fanno proprio schifo.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Riduttore di pressione askoll pro green - impossibile avvitarlo

Messaggio di Malt » 03/06/2018, 2:20

Pensavo fossero meglio quelle per filtro esterno... peccato, sarebbe stato molto più gradevole esteticamente.
Userò il diffusore a bicchierino, cambiandolo se vedo perdite di bolle più grandi, grazie!
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti