Riduttore di pressione impianto CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Dani71 » 20/08/2019, 21:31

Salve ragazzi,

Sto per allestire un nuovo acquario, il secondo per l’esattezza ma molto più serio del primo questo è di 250 litri lordi

Vorrei acquistare un buon impianto di CO2, ovvero una bombola ricaricabile diffusore esterno della JBL che funge sia da valvola di ritegno, contabolle e erogatore

Molto probabilmente erogazione continua senza elettrovalvola e timer

Quello che mi manca è il riduttore di pressione, fino ad oggi nell’acquario attuale ho sempre utilizzato askoll progreen system ma vorrei qualcosa di meglio, con questo non mi trove un granchè bene

Qualcuno di voi saprebbe darmi qualche buon consiglio in merito?

Grazie e a presto

Saluti,

Dani

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Pisu » 20/08/2019, 21:55

Seguo :)
Ho sentito parlare molto bene del Tunze, invece una scelta economica nuova sembra essere Whimar ma non ho esperienze dirette.
Io ho avuto: ruwal o aquili, non ricordo...buttato [-(
Poi ho attualmente un Askoll vecchio e un Ferplast... funzionare funzionano, ma in quanto a regolazione mi piacerebbe avere qualcosa di più serio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Dani71 » 20/08/2019, 22:20

Si l’askoll lo detesto per regolare le bolle mi fa incavolare, forse opterò per Tunze

Io avevo visto quello della ADA penso che sia un vero e proprio gioiello ma viene un botto
Comunque ho avuto modo di vedere dal vivo alcuni acquari della Ada e oltre ad un design maniacale e perfetto ogni componente è veramente di alta qualità, basti vedere il filtro e la pompa, i materiali utilizzati sono veramente superiori alle altre marche, poi che ti svenino e che ci voglia un mutuo questo è ineccepibile.
Ciao e a presto
Dani

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Pisu » 20/08/2019, 22:40

Chiamo anche @Eurogae

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Eurogae » 21/08/2019, 0:55

Grazie per l'invito @Pisu :D
nel mio trascorso ho utilizzato Dupla, Dennerle, Elos, attualmente per la mia vasca utilizzo Tunze. Tutte marche di alta gamma, secondo il mio modesto parere, nulla a che fare con le altre.... ovviamente ti consiglierei Tunze, ottimo riduttore di pressione con regolazione del flusso annesso. ADA a mio parere rimane un prodotto di nicchia, e una filosofia da seguire in toto, altrimenti non vale.....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Pisu (21/08/2019, 8:08)

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Dani71 » 21/08/2019, 13:39

Grzie Eurogae,

Si Ada è il top in aquascaping io sto provando a dar vita ad una vasca aperta, ma della Ada prendo solo il termometro e le pipes per il resto mi arrangio troppi costi

Avevo pensato al riduttore della dennerle quantum ma se già in due mi dite che Tunze è meglio opterò x questo penso al 100%

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Eurogae » 21/08/2019, 14:31

Dani71 ha scritto: Avevo pensato al riduttore della dennerle quantum
Il grande vantaggio del riduttore Tunze, e quello di poter regolare la pressione d'uscita della CO2, cosa che non fa più la versione dennerle. Nel caso ti servano altre info chiocciolami ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Pisu » 21/08/2019, 14:37

Eurogae ha scritto: Il grande vantaggio del riduttore Tunze, e quello di poter regolare la pressione d'uscita della CO2, cosa che non fa più la versione dennerle. Nel caso ti servano altre info chiocciolami
E quindi potendo regolare la pressione in uscita più bassa si ha una maggiore regolazione fine delle bolle, corretto?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Eurogae » 21/08/2019, 17:33

Screenshot_20190821-172638_eBay_2386597425865901208.jpg
Mi spiego meglio...dal volantino centrale ( scritta tunze) viene regolata la pressione (bassa) d'uscita della CO2 dalla bombola. Mentre dalla manopolina messa in verticale, dove cè in classico tubetto 3x5 in silicone, li avviene la microregolazione della CO2, come giustamente dice @Pisu :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Pisu » 21/08/2019, 17:49

Eurogae ha scritto: Mi spiego meglio...dal volantino centrale ( scritta tunze) viene regolata la pressione (bassa) d'uscita della CO2 dalla bombola. Mentre dalla manopolina messa in verticale, dove cè in classico tubetto 3x5 in silicone, li avviene la microregolazione della CO2, come giustamente dice @Pisu
Ma la regolazione della bassa pressione (che hanno in pochi ho visto) che vantaggi dà?
In soldoni, a cosa serve visto che si ha già la microregolazione delle bolle?
:-?
Io pensavo che se regoli la pressione a 2 bar hai un certo tipo di regolazione fine sul numero di bolle.
Se invece la regoli a 1 bar hai molta più precisione nella regolazione fine delle bolle; è giusto o c'è dell'altro?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti