Riduttore di pressione ZRDR R100

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Riduttore di pressione ZRDR R100

Messaggio di nangirachel » 10/02/2021, 10:06

Buongiorno, mi è arrivato ieri il riduttore di pressione ZRDR R 100, avevo un ASKOLL e l'ho sostituito con questo.
Qualcuno sa spiegarmi come leggere i valori dei 2 manometri?
Inoltre avendo un contabolle in uscita come mi regolo con la quantità avendo un diffusore JBL PROFLORA DIRECT quindi con altro contabolle incorporato?
Dopo un periodo di abbandono (ovviamente i pesci li avevo regalati al negozio) sto ricominciando dalle piante (Cryptocoryne, Anubias e una Echinodorus)
Grazie a tutti per i consigli

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riduttore di pressione ZRDR R100

Messaggio di siryo1981 » 10/02/2021, 16:12

nangirachel ha scritto:
10/02/2021, 10:06
Qualcuno sa spiegarmi come leggere i valori dei 2 manometri?
Uno indica la pressione della bombola che a temperatura ambiente è di circa 60 bar (per l esattezza 57bar a 20°).
Il secondo manometro indica la pressione in uscita.
R100 della zrdr è pretarato in uscita a circa 3,0-3,5 bar

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
nangirachel ha scritto:
10/02/2021, 10:06
Inoltre avendo un contabolle in uscita come mi regolo con la quantità avendo un diffusore JBL PROFLORA DIRECT quindi con altro contabolle incorporato?
Usa come riferimento il contabolle sul riduttore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
nangirachel (10/02/2021, 16:35) • Paradox (06/04/2021, 10:07)
CIRO :)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Riduttore di pressione ZRDR R100

Messaggio di Paradox » 06/04/2021, 10:06

siryo1981 ha scritto:
10/02/2021, 16:14
nangirachel ha scritto:
10/02/2021, 10:06
Qualcuno sa spiegarmi come leggere i valori dei 2 manometri?
Uno indica la pressione della bombola che a temperatura ambiente è di circa 60 bar (per l esattezza 57bar a 20°).
Il secondo manometro indica la pressione in uscita.
R100 della zrdr è pretarato in uscita a circa 3,0-3,5 bar

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
nangirachel ha scritto:
10/02/2021, 10:06
Inoltre avendo un contabolle in uscita come mi regolo con la quantità avendo un diffusore JBL PROFLORA DIRECT quindi con altro contabolle incorporato?
Usa come riferimento il contabolle sul riduttore.
Ciao si riesce a regolare in modo preciso il numero di bolle? Io una vasca da 30l e sto usando una bombola ricaricabile da 0.6l...della ista water plant..purtroppo con il riduttore di serie o chiudo o apro a troppe bolle...mi serve qualcosa che mi riesca a dosare 10-15 bolle al minuto.. sto valutando l'acquisto di questo zrdr
Inoltre l'innesto da prendere è il w21.8?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riduttore di pressione ZRDR R100

Messaggio di siryo1981 » 06/04/2021, 11:59

@Paradox credo che puoi regolarle tranquillamente 10-15 bpm con lo zrdr.
Questo riduttore monta la stessa vavola che utilizziamo anche sul fai da te (vedi foto)
Off Topic
Capture+_2020-11-29-00-25-14~2_3733805185056400340.png
Il problema di regolazione bolle si pone spesso quando il numero di bolle è molto basso, ma questo è un fastidio comune a molte regolatrici, in tal caso caso consiglio di montare una seconda valvolina in linea con la prima per aumentare la precisione di regolazione

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Riduttore di pressione ZRDR R100

Messaggio di Paradox » 06/04/2021, 12:57

siryo1981 ha scritto:
06/04/2021, 11:59
@Paradox credo che puoi regolarle tranquillamente 10-15 bpm con lo zrdr.
Questo riduttore monta la stessa vavola che utilizziamo anche sul fai da te (vedi foto)
Off Topic
Capture+_2020-11-29-00-25-14~2_3733805185056400340.png
Il problema di regolazione bolle si pone spesso quando il numero di bolle è molto basso, ma questo è un fastidio comune a molte regolatrici, in tal caso caso consiglio di montare una seconda valvolina in linea con la prima per aumentare la precisione di regolazione
A dire il vero questa valvola a l'avevo già presa da mettere in linea sul tubo, peccato che mi è esploso il tubo. Si crea troppa pressione nel tubo

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riduttore di pressione ZRDR R100

Messaggio di siryo1981 » 06/04/2021, 13:00

Paradox ha scritto:
06/04/2021, 12:57
A dire il vero questa valvola a l'avevo già presa da mettere in linea sul tubo, peccato che mi è esploso il tubo
che tu usavi ???
La valvola, qualsiasi sia, non c'entra con la rottura del tubo.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Riduttore di pressione ZRDR R100

Messaggio di Paradox » 06/04/2021, 13:07

siryo1981 ha scritto:
06/04/2021, 13:00
Paradox ha scritto:
06/04/2021, 12:57
A dire il vero questa valvola a l'avevo già presa da mettere in linea sul tubo, peccato che mi è esploso il tubo
che tu usavi ???
La valvola, qualsiasi sia, non c'entra con la rottura del tubo.
Tubo X CO2...beh se tra la bombola e la valvolina c'è del tubo...se chiudo la valvolina troppo si accumula pressione nel tubo e quindi dopo un po'non regge più... l'ideale è che nel tubo arrivi già la giusta pressione in uscita..

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riduttore di pressione ZRDR R100

Messaggio di siryo1981 » 06/04/2021, 13:48

Io erogo a 3 bar e sinceramente non ho mai avuto di questi problemi

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Riduttore di pressione ZRDR R100

Messaggio di Paradox » 06/04/2021, 14:07

siryo1981 ha scritto:
06/04/2021, 13:48
Io erogo a 3 bar e sinceramente non ho mai avuto di questi problemi
Eh ma il mio problema è che non so nemmeno a quanto erogo...ho il manometro solo della bombola (che mi dà lo stato di carica, vedi foto del mio riduttore)...mi sa che comprerò sto zrdr...mi confermi che devo prendere la versione w21.8?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Paradox il 06/04/2021, 14:13, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riduttore di pressione ZRDR R100

Messaggio di siryo1981 » 06/04/2021, 14:12

Paradox ha scritto:
06/04/2021, 14:07
Eh ma il mio problema è che non so a quanto erogo...ho
I riduttori di pressione che hanno la pressione d'uscita tarata di fabbrica (tutti) , non superano i 2,0-2,2 bar.

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Paradox ha scritto:
06/04/2021, 14:07
..mi sa che comprerò sto zrdr...mi confermi che devo prendere la versione w21.8?
Gli zrdr lavorano a pressioni molto alte , circa 3,0-3,4 bar. Tra questi ti consiglio il modello R100.

Il modello R120 ha la pressione regolabile ma costa troppo a mio parere.
21.8 è il passo delle bombole ricaricabili, va bene

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Paradox (06/04/2021, 14:20)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti