Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 29/04/2020, 17:29
Buona sera a tutti
Questa sera mi anno consegnato questo impianto di CO
2 della Whimar e niente ho montato il riduttore sulla bombola usa e getta da 600gr e all'improvviso a incominciato a perdere dai due forellini che ora vi allego le foto ^:)^ vi prego mi date una mano per capire cosa è successo grazie
Aggiunto dopo 41 secondi:
20200429172953.jpg
Aggiunto dopo 45 secondi:
20200429173041.jpg
Aggiunto dopo 54 secondi:
20200429173135.jpg
Aggiunto dopo 22 minuti 7 secondi:
@
siryo1981 mi puoi dare una mano

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Professore83
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/04/2020, 21:27
Non ti so rispondere al volo, bisogna indagare.
Ti chiamo anche @
Eurogae 
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Professore83 (29/04/2020, 21:35)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 29/04/2020, 21:37
Professore83 ha scritto: ↑29/04/2020, 17:53
all'improvviso a incominciato a perdere dai due forellini
Non conosco quel tipo di riduttore, ma suppongo che sia la via di sfogo...sicuro di aver montato il tutto nel modo idoneo?
la domanda è di prassi
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 29/04/2020, 22:30
Eurogae ha scritto: ↑29/04/2020, 21:37
Non conosco quel tipo di riduttore, ma suppongo che sia la via di sfogo...sicuro di aver montato il tutto nel modo idoneo?
la domanda è di prassi
Ciao @
Eurogae
In pratica ho preso il riduttore ho chiuso il rubinetto di regolazione emissione e lo ho avvitato sulla bombola in primis a retto ma dopo due secondi a incominciato a perdere dai fori.
quello che non capisco xchè perde da quei fori forse e la valvola di sicurezza che non regge i bar della bombola

Posted with AF APP
Professore83
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 29/04/2020, 22:33
Professore83 ha scritto: ↑29/04/2020, 22:30
ho chiuso il rubinetto di regolazione
se il rubinetto del riduttore è stato chiuso, e montato sulla bombola, non capisco perché interviene la valvola di sfiato... sicuro di aver chiuso?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 29/04/2020, 22:58
Forse mi sono espresso male e mi scuso da come ho capito questo tipo di riduttore e già tarato a due bar in uscita io come rubinetto intendo il rubinetto con lo spillo che regolano le bolle in vasca ( purtroppo da come ho capito questo non si regola xchè in testa e tappato
Eurogae ha scritto: ↑29/04/2020, 22:33
se il rubinetto del riduttore è stato chiuso, e montato sulla bombola, non capisco perché interviene la valvola di sfiato... sicuro di aver chiuso?
Posted with AF APP
Professore83
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 29/04/2020, 23:11
Professore83 ha scritto: ↑29/04/2020, 22:58
Forse mi sono espresso male e mi scuso da come ho capito questo tipo di riduttore e già tarato a due bar in uscita io come rubinetto intendo il rubinetto con lo spillo che regolano le bolle in vasca ( purtroppo da come ho capito questo non si regola xchè in testa e tappato
Pressione di erogazione a 2 bar, ok
se ho capito bene il rubinetto di microregolazione non può essere utilizzato?
se fosse così, allora potrei pensare che il riduttore sia difettoso.... praticamente dovresti montarlo sulla bombola e stop, ma se questo non succede, qualcosa non mi torna.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 29/04/2020, 23:21
Eurogae ha scritto: ↑29/04/2020, 23:11
Pressione di erogazione a 2 bar, ok
se ho capito bene il rubinetto di microregolazione non può essere utilizzato?
se fosse così, allora potrei pensare che il riduttore sia difettoso.... praticamente dovresti montarlo sulla bombola e stop, ma se questo non succede, qualcosa non mi torna.
Posso fare qualche prova ?
Ho effettivamente è difettoso ?
Se mi consigli di riprendere questo modello ho prendere un altro?
Posted with AF APP
Professore83
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 29/04/2020, 23:34
Professore83 ha scritto: ↑29/04/2020, 23:21
Posso fare qualche prova ?
Ho effettivamente è difettoso ?
Se mi consigli di riprendere questo modello ho prendere un altro?
Se il manuale d'uso riporta che basta collegare la bombola è tutto finito, a questo punto potremmo dire che il riduttore sia difettoso... non avrebbe senso che la valvola di sfiato interviene, giusto?
sinceramente ti consiglierei un altro tipo di riduttore, che si possa regolare tramite vite, e che possa regolare anche la pressione d'uscita, almeno fino a 3 bar, io direi Tunze 7077/3.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
gazzy81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 07/04/20, 16:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 26x26x80h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: RGBWW
- Riflettori: Si
- Fondo: Ada Amazonia Soil
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gazzy81 » 05/05/2020, 19:02
Ho avuto lo stesso problema. Appena lo avviti alla bombola inizia a sfiatare dai fori di sfiato. È difettoso fattelo cambiare. A me lo hanno fatto, lo hanno controllato e hanno constatato che era difettoso.
Per la cronaca, quando funzionante è molto performante, con un’ottima regolazione fine.
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑29/04/2020, 23:11
Professore83 ha scritto: ↑29/04/2020, 22:58
Forse mi sono espresso male e mi scuso da come ho capito questo tipo di riduttore e già tarato a due bar in uscita io come rubinetto intendo il rubinetto con lo spillo che regolano le bolle in vasca ( purtroppo da come ho capito questo non si regola xchè in testa e tappato
Pressione di erogazione a 2 bar, ok
se ho capito bene il rubinetto di microregolazione non può essere utilizzato?
se fosse così, allora potrei pensare che il riduttore sia difettoso.... praticamente dovresti montarlo sulla bombola e stop, ma se questo non succede, qualcosa non mi torna.
È autoregolante a 2 bar, poi c’è la regolazione fine molto precisa. Essendo che mantiene sempre la stessa pressione fino alla vite di regolazione, non ti sballa nemmeno a bombola quasi finita.
- Questi utenti hanno ringraziato gazzy81 per il messaggio (totale 2):
- Pisu (05/05/2020, 19:39) • Bradcar (05/05/2020, 21:20)
gazzy81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti