Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Icarus
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 24/08/19, 16:43

Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Messaggio di Icarus » 08/01/2020, 14:27

Salve, volevo comprare un riduttore di pressione per la mia nuova bombola di CO2. ho visto un riduttore di pressione per uso professionale che viene usato per le saldature. l'unico dubbio è che il manometro della bassa pressione esprime la scala in litri al minuto e non i bar. c'è scritto sotto solo un generico 0-6bar.

la mia domanda va bene lo stesso? anche se la scala è espressa in litri al minuto la pressione viene ridotta è regolata quando giro la manopola del riduttore?

grazie mille per l'aiuto

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
foto2.png
questa è la foto del riduttore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Messaggio di BollaPaciuli » 08/01/2020, 14:33

Icarus ha scritto:
08/01/2020, 14:30
il manometro della bassa pressione esprime la scala in litri al minuto
è un flussometro, non manometro

e la manopola fa quello che "grezzamente" fa il forbox
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Messaggio di Joo » 08/01/2020, 14:48

Icarus ha scritto:
08/01/2020, 14:27
ho visto un riduttore di pressione per uso professionale che viene usato per le saldature.
Sono quelli per ossigeno e acetilene.
Qualitativamente sono anche migliori... arrivano fino a 300 bar, mentre le bombole di CO2 sono caricate a 50 bar
Icarus ha scritto:
08/01/2020, 14:27
c'è scritto sotto solo un generico 0-6bar.
Si, in quel campo viene regolato il flusso, la pressione di esercizio è costante..
Icarus ha scritto:
08/01/2020, 14:27
la mia domanda va bene lo stesso?
Dovrebbe avere l'attacco da 1/2 pollice sinistro... nella tua bombola non so se è uguale.
Per andar bene dovresti avere un erogatore tarato a 0,5 bar, con un rubinetto a monte per calibrare il numero di bolle al minuto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Messaggio di BollaPaciuli » 08/01/2020, 14:53

Off Topic
Joo ha scritto:
08/01/2020, 14:48
la pressione di esercizio è costante..
*-:) a quanto? (mia curiosità)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Messaggio di Joo » 08/01/2020, 15:00

Off Topic
BollaPaciuli ha scritto:
08/01/2020, 14:53
Off Topic
Joo ha scritto: ↑
6 minuti fa
la pressione di esercizio è costante..
a quanto? (mia curiosità)
Da 0,30 a 0,60, ma non sono tutti uguali.
Sono dotati di un dispositivo pneumatico fisso che non consente l'aumento di pressione ma solo la regolazione del flusso.
La regolazione del flusso può avere una variante da 0 a 6 bar
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Icarus
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 24/08/19, 16:43

Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Messaggio di Icarus » 08/01/2020, 15:29

quindi se ho capito bene , nel caso io avessi un diffusore in ceramica o tipo il bazooka che richiede una pressione di 4 bar per funzionare bene, questo riduttore non va bene inquanto non posso regolare la pressione bassa?

la manopola fa quindi la stessa funzione della valvola a spillo quando regolo le bolle al minuto?

grazie per l'aiuto

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Messaggio di siryo1981 » 08/01/2020, 15:48

Icarus ha scritto:
08/01/2020, 14:30
la mia domanda va bene lo stesso? anche se la scala è espressa in litri al minuto
Concordo pienamente con @BollaPaciuli.
Se la scala è espressa in litri/ min misura un flusso , non una pressione.
Apparte questo , poi dovresti aggiungere una seconda valvola per la regolazione fine delle bolle da erogare.
Inoltre l'attacco è diverso, è un attacco Argon con passo 24,51mm, quindi avresti bisogno anche di un adattatore per la bombola CO2 che ha un attacco 21.8mm

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Icarus
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 24/08/19, 16:43

Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Messaggio di Icarus » 08/01/2020, 16:06

siryo1981 ha scritto:
08/01/2020, 15:48
, poi dovresti aggiungere una seconda valvola per la regolazione fine delle bolle da erogare.
Inoltre l'attacco è diverso, è un attacco Argon connpasso 24,51mm, quindi avresti bisogno anche di un adattatore per la bombola CO2 che ha un attacco 21.8mm
L'attacco è w21.8 quindi dovrebbe andare bene. La valvola fine la ho.

Se non vado off topic posso postare la foto di un altro riduttore?
È usato per gli impianti per fare la birra in casa ha l'attacco w21.8 ed ha due manometri in cui quello della bassa pressione è in scala in bar ed arriva fino a 4 bar. Quindi si dovrebbe poter regolare la pressione se ho capito bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Messaggio di cicerchia80 » 08/01/2020, 16:59

siryo1981 ha scritto:
08/01/2020, 15:48
Icarus ha scritto:
08/01/2020, 14:30
la mia domanda va bene lo stesso? anche se la scala è espressa in litri al minuto
Concordo pienamente con @BollaPaciuli.
Se la scala è espressa in litri/ min misura un flusso , non una pressione.
Apparte questo , poi dovresti aggiungere una seconda valvola per la regolazione fine delle bolle da erogare.
Inoltre l'attacco è diverso, è un attacco Argon con passo 24,51mm, quindi avresti bisogno anche di un adattatore per la bombola CO2 che ha un attacco 21.8mm
Straquoto........
Senza contare che l'attacco dell'argon è maschio
Ma comunque è un passo diverso
Compatibili sono quelli dell'ossigeno (l'usavo fino a qualche mese fa) ma la bella notizia, è che quelli per la CO2 costano meno :D
Icarus ha scritto:
08/01/2020, 16:06
Se non vado off topic posso postare la foto di un altro riduttore?
Certo
Stand by

Avatar utente
Icarus
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 24/08/19, 16:43

Riduttore pressione CO2 saldatura MIG per acquario.

Messaggio di Icarus » 08/01/2020, 17:51

foto3.png
sarebbe questo attacco w21.8

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
nulla di paragonabile a quelli da 70-80€ lo so ma dovrebbero funzionare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti