Riduzione fotoperiodo per le vacanze

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Riduzione fotoperiodo per le vacanze

Messaggio di Daniele73 » 10/07/2016, 10:51

Ciao,per i primi di agosto dovrei riuscire ad andare finalmente in vacanza \:D/
durante la mia assenza vorrei avere un fotoperiodo ridotto e mi chiedevo se dovevo cominciare a ridurlo già da adesso mezz'ora a settimana.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: riduzione fotoperiodo

Messaggio di FedericoF » 10/07/2016, 10:53

Daniele73 ha scritto:Ciao,per i primi di agosto dovrei riuscire ad andare finalmente in vacanza
durante la mia assenza vorrei avere un fotoperiodo ridotto e mi chiedevo se dovevo cominciare a ridurlo già da adesso mezz'ora a settimana.
Solo l'aumento deve essere graduale, se lo riduci non c'è problema, puoi farlo di colpo
Ma perché vorresti ridurlo?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: riduzione fotoperiodo

Messaggio di cuttlebone » 10/07/2016, 11:04

FedericoF ha scritto:
Daniele73 ha scritto:Ciao,per i primi di agosto dovrei riuscire ad andare finalmente in vacanza
durante la mia assenza vorrei avere un fotoperiodo ridotto e mi chiedevo se dovevo cominciare a ridurlo già da adesso mezz'ora a settimana.
Solo l'aumento deve essere graduale, se lo riduci non c'è problema, puoi farlo di colpo
Ma perché vorresti ridurlo?
Fertilizzando abitualmente, i periodi di assenza prolungati ingenererebbero scompensi che potrebbero favorire le alghe.
A tal scopo, si suggerisce (anche se io personalmente non l'ho mai fatto, ma all'epoca avevo una dosometrica) una "precauzionale" riduzione del FP :D
Tutte le attività della vasca ne risultano rallentate e, con esse, anche i possibili problemi ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio (totale 2):
FedericoF (10/07/2016, 11:07) • Daniele73 (10/07/2016, 11:31)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: riduzione fotoperiodo

Messaggio di Daniele73 » 10/07/2016, 11:31

la paura era di tornare a casa dopo 15 giorni e trovare un'invasione algale.
Al momento sono a sette ore di luce prima di partire mi porto almeno a 5?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: riduzione fotoperiodo

Messaggio di Sini » 10/07/2016, 11:33

Daniele73 ha scritto:la paura era di tornare a casa dopo 15 giorni e trovare un'invasione algale.
Al momento sono a sette ore di luce prima di partire mi porto almeno a 5?
Credo che con l'Egeria in vasca, se non fai cambi frequenti, l'invasione algale sia impossibile...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Daniele73 (10/07/2016, 11:37)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: riduzione fotoperiodo

Messaggio di cuttlebone » 10/07/2016, 11:39

Sini ha scritto:
Daniele73 ha scritto:la paura era di tornare a casa dopo 15 giorni e trovare un'invasione algale.
Al momento sono a sette ore di luce prima di partire mi porto almeno a 5?
Credo che con l'Egeria in vasca, se non fai cambi frequenti, l'invasione algale sia impossibile...
Se rimane costante la Fertilizzazione, si, ma se si verifica uno scompenso... il rischio c'è ;)
Es:
finiscono i nutrienti, le piante vanno in sofferenza, qualcuna marcisce, magari, a causa delle alte temperature, muoiono anche uno o più pesci, aumenta il carico e diminuisce l'efficienza della vasca = condizioni ideali per l'esplosione delle alghe.
Per fortuna! Perché senza di esse i guai sarebbero ben maggiori ;)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: riduzione fotoperiodo

Messaggio di Sini » 10/07/2016, 11:42

cuttlebone ha scritto: Per fortuna! Perché senza di esse i guai sarebbero ben maggiori ;)
D'accordissimo.

Ma gli allelopatici non scompaiono di botto, nè la loro produzione...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: riduzione fotoperiodo

Messaggio di Daniele73 » 10/07/2016, 11:51

certo che partire per le vacanze e stare col pensiero dell'acquario non mi era ancora capitato :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: riduzione fotoperiodo

Messaggio di cuttlebone » 10/07/2016, 12:05

Daniele73 ha scritto:certo che partire per le vacanze e stare col pensiero dell'acquario non mi era ancora capitato :D
Dimezza il FP, non fare modifiche rilevanti prima della partenza (potature, introduzioni, ecc) e goditi la vacanza ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: riduzione fotoperiodo

Messaggio di cuttlebone » 10/07/2016, 12:07

Sini ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Per fortuna! Perché senza di esse i guai sarebbero ben maggiori ;)
D'accordissimo.

Ma gli allelopatici non scompaiono di botto, nè la loro produzione...
Le sostanze allelopatiche già presenti rimangono presenti, ma la loro produzione cessa, o quantomeno di riduce, al passo dell'efficienza delle piante.
Stick NPK con OE sono un buon viatico per le vacanze.
Quantomeno, non lasciano la vasca priva di nutrienti, circostanza di gran lunga peggiore che le alghe :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti