Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
sorin-emanuel.cacau

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/12/17, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anuabis
Microsorum pteropus
Hygrophila rosae australis
Cryptocoryne beckettii
hygrophila corymbosa
- Fauna: Tanti Guppy
1 Pleco
2 Pangio
2 Corydoras
Lumache varie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di sorin-emanuel.cacau » 21/12/2017, 23:19
Buona sera! Ho un quesito: mettere un riflettore tipo questo o no?
Screenshot_20171221-200719_595240368.png
Oppure basta ricoprire il coperchio con elementi riflettenti? Ho letto un po' ma non sono riuscito ad arrivare a una decisione! Ho in mente di comprare un neon t5 da 24w (6-6500k) per un acquario di 100l.. 90 effettivi circa. Purtroppo l'illuminazione in vasca attualmente non è adatta...
IMG_20171219_142507_480724493.jpg
IMG_20171219_142429_452596141.jpg
IMG_20171219_142331_1989727968.jpg
E diversamente che materiale potrei usare? Oltre la stagnola? Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sorin-emanuel.cacau
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/12/2017, 23:31
sorin-emanuel.cacau ha scritto: ↑E diversamente che materiale potrei usare? Oltre la stagnola? Grazie
Ciao,
finchè usi i LED i riflettori non sono necessari, mentre con i neon ci sarebbe un bel guadagno.
Secondo me, la cosa più semplice sarebbe un bomboletta spry di vernice (cromatura a freddo)..... con un effetto praticamente uguale allo specchio.
E' molto semplice da usare e puoi verniciare tutta la parte interna del coperchio, purchè in ambiente aperto e lontano dalla vasca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
sorin-emanuel.cacau

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/12/17, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anuabis
Microsorum pteropus
Hygrophila rosae australis
Cryptocoryne beckettii
hygrophila corymbosa
- Fauna: Tanti Guppy
1 Pleco
2 Pangio
2 Corydoras
Lumache varie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di sorin-emanuel.cacau » 21/12/2017, 23:34
[/quote]
Ciao,
finchè usi i LED i riflettori non sono necessari, mentre con i neon ci sarebbe un bel guadagno.
Secondo me, la cosa più semplice sarebbe un bomboletta spry di vernice (cromatura a freddo)..... con un effetto praticamente uguale allo specchio.
E' molto semplice da usare e puoi verniciare tutta la parte interna del coperchio, purchè in ambiente aperto.[/quote]
Mi piace come idee! Ma non si staccherà col tempo e l'umidità? I LED ho intenzione di levarli dato lo scarso rendimento oppure usarli insieme al neon.. Tipo mettere il neon in modo da pottergli affiancare i 2 LED in una zona della vasca dove ci saranno le piante più esigenti.. Ma non so se è una buona idea.. O se si nota la differenza
Posted with AF APP
sorin-emanuel.cacau
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/12/2017, 23:43
sorin-emanuel.cacau ha scritto: ↑Tipo mettere il neon in modo da pottergli affiancare i 2 LED in una zona della vasca dove ci saranno le piante più esigenti.. Ma non so se è una buona idea.. O se si nota la differenza
Se sono molto bassi come intensità luminosa verranno scavalcati dai neon e sarebbero inutili, diversamente daranno il loro piccolo contributo, ma per renderti la vita più semplice potresti solo aggiungere alcune strisce di strip LED (IP67) a 6500 k e lasciare il mondo com'è..... alla fine si tratta solo di scelte.
Per la verniciatura, se lo sgrassi e lo pulisci bene non si stacca più.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
sorin-emanuel.cacau

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/12/17, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anuabis
Microsorum pteropus
Hygrophila rosae australis
Cryptocoryne beckettii
hygrophila corymbosa
- Fauna: Tanti Guppy
1 Pleco
2 Pangio
2 Corydoras
Lumache varie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di sorin-emanuel.cacau » 21/12/2017, 23:57
Eh purtroppo ho già comprato il reattore e le cuffie.. E poi volevo spingermi sui neon perché con i LED non ho raggiunto un granché.. Domani farò un giro in ferramenta a cercare la bomboletta spray

Posted with AF APP
sorin-emanuel.cacau
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/12/2017, 23:59
sorin-emanuel.cacau ha scritto: ↑Eh purtroppo ho già comprato il reattore e le cuffie.. E poi volevo spingermi sui neon perché con i LED non ho raggiunto un granché.. Domani farò un giro in ferramenta a cercare la bomboletta spray
SE vuoi essere più sicuro sulla tenuta, passa prima una mano di "primer" per materie plastiche, poi la vernice cromata.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
sorin-emanuel.cacau

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/12/17, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anuabis
Microsorum pteropus
Hygrophila rosae australis
Cryptocoryne beckettii
hygrophila corymbosa
- Fauna: Tanti Guppy
1 Pleco
2 Pangio
2 Corydoras
Lumache varie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di sorin-emanuel.cacau » 22/12/2017, 0:08
Ottimo! Grazie delle dritte

Posted with AF APP
sorin-emanuel.cacau
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 22/12/2017, 7:31
Alla meno peggio puoi usare che pellicola autoadesiva a specchio, non è eterna ma per un paio di anni non hai problemi
Posted with AF APP
Silver21100
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 26/12/2017, 1:31
Tutti i materiali che abbiano una buona capacità di riflettenza. Attenzione: non basta che siano di aspetto specchiato o luccicante, devono essere realmente riflettenti!
Questi sono esempi del potere riflettente delle varie superfici:
-Argento appena lucidato: 98%
-Alluminio lucidato: circa 92/95%
-Carta bianca da disegno: circa 90%
-Superficie cromata lucida: 68%
-Acciaio inossidabile AISI 304 lucidato: <60%
-Cartoncino grigio medio Kodak: 18%
Otaku
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 26/12/2017, 2:38
Otaku ha scritto: ↑
Tutti i materiali che abbiano una buona capacità di riflettenza. Attenzione: non basta che siano di aspetto specchiato o luccicante, devono essere realmente riflettenti!
Questi sono esempi del potere riflettente delle varie superfici:
-Argento appena lucidato: 98%
-Alluminio lucidato: circa 92/95%
-Carta bianca da disegno: circa 90%
-Superficie cromata lucida: 68%
-Acciaio inossidabile AISI 304 lucidato: <60%
-Cartoncino grigio medio Kodak: 18%
Lo specchio quanto è? 100%?
Ma il foglio bianco da disegno arriva al 90 %!!!?!!!

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Moreno29 e 19 ospiti