Rigenerazione phmetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Rigenerazione phmetro

Messaggio di RANGA » 05/04/2018, 11:11

Buon giorno a tutti, vorrei rigenerare il mio phmetro e mi chiedevo se bastava lasciarlo 2 ore nell' aceto o se è meglio acquistare l'apposita soluzione di conservazione.
Dopo naturalmente lo tarero' con le bustine ph7

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rigenerazione phmetro

Messaggio di roby70 » 05/04/2018, 20:35

Non ho capito come mai vuoi rigenerlo ma da quello che so la soluzione di conservazione serve solo per mantenerlo quando lo riponi (la stessa cosa si può fare con un pò di cotone e qualche goccia di aceto o cifo fosforo).
Intendi che gli elettrodi sono incrostati e devi pulirli?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Rigenerazione phmetro

Messaggio di RANGA » 05/04/2018, 20:57

si, sono da pulire, il phmetro ha ormai un anno e volevo fare una pulizia dell' elettrodo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rigenerazione phmetro

Messaggio di roby70 » 05/04/2018, 21:01

Io lo pulirei con un pò d'aceto sciacquandolo dopo per bene.Comunque quelle soluzioni di conservazione non sono altro che liquidi a pH acido.

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Prima volevo dire nitrato di potassio non fosforo x_x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Rigenerazione phmetro

Messaggio di RANGA » 05/04/2018, 21:24

ok, prima aceto e pensavo per almeno 2 ore ( tanto non dovrebbe fare danni ) e poi 10 minuti in acqua r.o.
ok anche per il nitrato di potassio per la conservazione.
Sentivo parlare bene anche del cloruro di potassio ma in casa ho kno3 e usero' quello.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rigenerazione phmetro

Messaggio di roby70 » 05/04/2018, 22:12

Io nell’aceto lo terrei meno :-? Proviamo a sentire @lucazio00 se ha idea :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rigenerazione phmetro

Messaggio di lucazio00 » 06/04/2018, 10:29

La soluzione di conservazione più adatta è una soluzione a pH 4 con aggiunta di KCl. Per brevi periodi di tempo può essere utilizzata acqua di rubinetto.
Non usare acqua distillata in quanto il basso contenuto ionico deteriora la caratteristica di velocità di risposta dell'elettrodo.

Fonte:
http://www.isistassinari.gov.it/sito2/c ... odi_pH.htm
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RANGA
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/02/17, 20:33

Rigenerazione phmetro

Messaggio di RANGA » 06/04/2018, 10:38

Il bagnetto nella' aceto per quanto tempo? :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti