Rimessa a nuovo vecchio Askoll Pratiko 200

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Rimessa a nuovo vecchio Askoll Pratiko 200

Messaggio di Gabrypux » 06/01/2021, 16:24

Ciao a tutti.

Ho acquistato un filtro Pratiko 200 vecchia versione. Una volta smontato ho visto che le spugne meccaniche sono sicuramente da cambiare, e che dei tre cestelli (molto ampi) in dotazione il primo dall'alto aveva due sacchetti di carbone (che ho rimosso), quello centrale dei cannolicchi di ceramica (molto vecchi ed ormai quasi lisci) e quello più in basso era vuoto.
Non conosco questo filtro ed è la mia prima esperienza con un filtro esterno. Consigli?

Riempio tutti e tre i cestelli di cannolicchi nuovi?
Differenzio (bioball? i pure lava sempre della Askoll?)?
Con tre cestelli tutti pieni ci potrebbero essere problemi di flusso dell'acqua?

Come informazione aggiuntiva, il filtro andrà ad equipaggiare una vasca per tartarughe (con una Graptemys di 14 cm).

Grazie mille! :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Rimessa a nuovo vecchio Askoll Pratiko 200

Messaggio di Bradcar » 06/01/2021, 16:34

Gabrypux ha scritto:
06/01/2021, 16:24
Come informazione aggiuntiva, il filtro andrà ad equipaggiare una vasca per tartarughe (con una Graptemys di 14 cm
Mai avuto tartarughe quindi me ne vado per un’idea e correggimi se sbaglio : sono animali che sporcano abbastanza quindi avrai bisogno di una parte meccanica per la rimozione degli scarti più grossolani . Questo lo fare con spugne a maglia grossa e lana perlon .
Il biologico 1 cestello è più she sufficiente se vuoi un prodotto performante usa i Matrix della seachem
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Gabrypux (07/01/2021, 10:28)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti