Rimozione filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 14/01/2025, 18:03

Buona sera, vorrei rimuovere i filtri esterni dai miei due acquari e vorrei capire come muovermi, di seguito le foto.
Grazie
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1365
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rimozione filtro

Messaggio di Will74 » 14/01/2025, 18:57

Innanzi tutto hai delle vasche bellissime ​ ^__^ .
Vuoi fare un senza filtro quindi? Hai CO2 in vasca? Da quanto sono avviate? Che fondo hanno?

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 14/01/2025, 22:49

​​
Will74 ha scritto:
14/01/2025, 18:57
vasche bellissime

Grazie mille​ ^:^
Will74 ha scritto:
14/01/2025, 18:57
Vuoi fare un senza filtro quindi?

Si

Will74 ha scritto:
14/01/2025, 18:57
Hai CO2 in vasca?

Nel 40lt infatti dovrò prendere un diffusore perché attualmente la erogo con inline.
 

Will74 ha scritto:
14/01/2025, 18:57
Da quanto sono avviate?

40lt da marzo 2024 inerte dennerle Crystal quartz
20lt da giugno 2023 manado
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1365
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rimozione filtro

Messaggio di Will74 » 15/01/2025, 9:44


abalest14 ha scritto:
14/01/2025, 22:49
Nel 40lt infatti dovrò prendere un diffusore perché attualmente la erogo con inline
ti servirà anche una minipompa di movimento per disperderla meglio in vasca. Se hai l'elettrovalvola per la CO2 e la chiudi di notte, puoi anche spegnere in contemporanea la pompetta e goderti il silenzio totale, se eroghi h24 la pompetta dovrai sempre lasciarla accesa. (IMHO)

abalest14 ha scritto:
14/01/2025, 22:49
20lt da giugno 2023 manado
il betta ha un carico organico trascurabile, hai un fondo poroso con più di un'anno di vita quindi batteri ne avrà in abbondanza (sperando che non hai sifonato), poi c'è anche quel bel legno che è un'altro materiale portabatteri.
Piante rapide ne hai, stacca la spina. Se vuoi un altro salvagente in caso di crisi delle rapide puoi mettere qualche emersa visto che hai la vasca aperta, non è fondamentale nel tuo caso, vedi tu cosa preferisci.

abalest14 ha scritto:
14/01/2025, 22:49
40lt da marzo 2024 inerte dennerle Crystal quartz
questo tipo di fondo invece non è un buon supporto per batteri, nel mio bettario sotto e anche qualcuno sopra, gli ho messo il lapillo per dare più porosità, però tu hai anche legni.
10 mesi non è tantissimo, ma non è neanche nuova, avrai certamente batteri in vasca, la parte maggiore però saranno nel filtro.
Lì però c'è una foresta che sicuramente assorbirà azoto in quantità togliendo lavoro ai batteri.
Stacca la spina, e togli i filtri dalle vasche. Se devi riutilizzarli a breve in altre vasche, falli girare in un secchio per tenere attivi i batteri, o se vuoi tenerli attivi come emergenza nel caso i primi tempi ci fosse un aumento di nitriti in vasca, ma non credo.
Tieni monitorati i valori le prime settimane, soprattutto composti azotati e andrei cauto con la ferti per quanto riguarda cifo azoto o simili (se li usi) , nei primi tempi per dare alla vasca il tempo di trovare il suo nuovo equilibrio.
Vediamo cosa ci dice anche @Spumafire  
ps non farti prendere la mano, se metti le emerse o fai la fine della vasca di Ken che lo vedo solo quando salta sopra le galleggianti a cercare cibo ​ :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 15/01/2025, 10:37


Will74 ha scritto:
15/01/2025, 9:44
ti servirà anche una minipompa di movimento per disperderla meglio in vasca

Pensavo di mettere uno skimmer perché mi piace la superficie perfettamente pulita come ora va bene lo stesso?
 
Per il resto tutto chiarissimo.
 
Visto che ho due filtri maturi, se stacco il grosso del 40.litri e quello del 20 lo.metto nel 40lt così inizio a vedere che il.20lt non abbia ricadute strane e tipo tra 3 settimane se tutto liscio stacco anche altro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1365
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rimozione filtro

Messaggio di Will74 » 15/01/2025, 13:19


abalest14 ha scritto:
15/01/2025, 10:37
Pensavo di mettere uno skimmer
Se mi dici quale, vado a vedere come funziona e facciamo delle considerazioni insieme, però non vorrei che avendo un filtro interno si trasformi in biologico con conseguente picco, vediamolo.

abalest14 ha scritto:
15/01/2025, 10:37
Visto che ho due filtri maturi
Secondo me non hai problemi con la vegetazione che hai, il betta poi inquina veramente poco. A me mischiare il filtro maturato in un'altra vasca con valori magari diversi mi lascia dei dubbi (non chiedermi il perchè, sento una vocina ma non capisco cosa mi dice ​ :)) ).
A sto punto tanto vale lasciare il suo filtro nel 40 fare la prova di staccare nel 20 e se tutto ti torna e ti passa la paura, stacchi anche l'altro. In caso di problemi (non credo) nel 20, butti il betta nel 40 (così ti regola anche le nascite di gamberetti ​ =)) ) e sistemi di la con calma.
 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 15/01/2025, 16:11


Will74 ha scritto:
15/01/2025, 13:19
Se mi dici quale

Quello che mi piace di più e sembra anche il più serio dalle recensioni è il Oase CrystalSkim 350, questo come altri da quando ho visto ha solo una spugna grossolana per non far entrare nella pompa il particolato grosso.
 

Will74 ha scritto:
15/01/2025, 13:19
Secondo me non hai problemi con la vegetazione che hai,

ok faccio come hai detto. grazie

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1365
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rimozione filtro

Messaggio di Will74 » 15/01/2025, 16:32


abalest14 ha scritto:
15/01/2025, 16:11
Oase CrystalSkim 350
carino, ho visto il disegno esploso, il prefiltro è galleggiante, poi c'è la gabbia e sotto la spugna. Al minimo la pompa ti fa 200L/h che su 40lt sono 5 volte la capienza, sarà bella cristallina la superficie ​ :)) .
Buttando la pompa verso il basso se il diffusore di CO2 lo metti proprio sotto potrebbe funzionare, non lo nasconderei troppo in mezzo alla foresta perchè non vorrei che ti bloccano troppo la circolazione delle bolle.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 15/01/2025, 17:20


Will74 ha scritto:
15/01/2025, 16:32
carino

altrimenti c'è questo EHEIM Skim350 che spara in avanti se ritieni sia meglio. l'oase mi piaceva di più per la protezione per le Caridina in pratica ha una gabbietta sopra che non li risucchia però forse è solo una trovata commerciale.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1365
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rimozione filtro

Messaggio di Will74 » 15/01/2025, 18:27


abalest14 ha scritto:
15/01/2025, 17:20
l'oase mi piaceva di più per la protezione
Ho visto il video con il galleggiante, sembra funzionare bene. 
Ehiem ho guardato ma non capisco se puoi regolare la portata, la tua vasca è piccola e lo danno per vasche fino 350L, come misure mi sembra più ingombrante dell' oase. Io proverei oase. Domani faccio una ricerca se alcuni c'è l'hanno
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti