Rio 125 LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Rio 125 LED

Messaggio di Owl_Fish » 30/03/2017, 13:34

Ciao,

ho comprato, finalmente, il Rio 125 LED e quindi dovrò predisporre anche l'aumento dei Lumens.
Quanti sono i Lumens ideali per un acquario ben piantumato sia con piante lente che veloci?

Teoricamente i 2 tubi LED da 14W dovrebbero emettere circa 2200 Lumens. Sono due Tubi chiamati Day e Nature e quindi teoricamente uno bianco freddo ed uno caldo. Vi allego foto dal sito.
Pensavo di prendere 3 barre LED da 1500 Lumens cadauna. 1 da 2800K e 2 da 6000K.
In questa maniera avrei circa 6700 Lumens? Potrebbero bastare?
Avrei 2 fonti a luce calda e 3 a luce fredda, come va come proporzione?

Grazie per l'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

ILLUMINAZIONE RIO 125 LED

Messaggio di Erikg90 » 30/03/2017, 13:38

L'unica cosa che nn capisco...
Ma perché LED ??

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

ILLUMINAZIONE RIO 125 LED

Messaggio di Gery » 30/03/2017, 13:48

Owl_Fish ha scritto:
30/03/2017, 13:34
Quanti sono i Lumens ideali per un acquario ben piantumato sia con piante lente che veloci?
vasca molto piantumata: 80/100 lm/l
Owl_Fish ha scritto:
30/03/2017, 13:34
Pensavo di prendere 3 barre LED da 1500 Lumens cadauna. 1 da 2800K e 2 da 6000K.
Io le prenderei tutte 6000 K
Owl_Fish ha scritto:
30/03/2017, 13:34
In questa maniera avrei circa 6700 Lumens? Potrebbero bastare?
se hai fatto bene i calcoli e sono 6700 lumen avresti circa 55 lm/l
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

ILLUMINAZIONE RIO 125 LED

Messaggio di Owl_Fish » 30/03/2017, 14:24

Erikg90 ha scritto:
30/03/2017, 13:38
L'unica cosa che nn capisco...
Ma perché LED ??
Mi piace la tecnologia, il costo minore nel medio-lungo periodo e la possibilità di gestire sia la potenza che la durata.

@Gery: perché niente spettro che dovrebbe essere fotostimolante come il 2800k?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

ILLUMINAZIONE RIO 125 LED

Messaggio di Diego » 30/03/2017, 14:27

Prova a leggere l'articolo sui LED: LED in acquario
Si vede che gli spettri dei LED bianchi, al variare della temperatura di colore, sono piuttosto simili.
I LED bianco caldo hanno una emissione leggermente maggiore nelle frequenze del rosso e questo può essere gradito dalle piante che raggiungono la superficie (poiché il rosso viene man mano bloccato dalla colonna d'acqua).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Owl_Fish (31/03/2017, 7:26)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

ILLUMINAZIONE RIO 125 LED

Messaggio di Gery » 30/03/2017, 14:28

Owl_Fish ha scritto:
30/03/2017, 14:24
perché niente spettro che dovrebbe essere fotostimolante come il 2800k?
Perché una componente calda l'hai già, e per mia esperienza personale le piante cercano di più i 6500 K
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

ILLUMINAZIONE RIO 125 LED

Messaggio di Diego » 30/03/2017, 14:28

Gery ha scritto:
30/03/2017, 14:28
Owl_Fish ha scritto:
30/03/2017, 14:24
perché niente spettro che dovrebbe essere fotostimolante come il 2800k?
Perché una componente calda l'hai già, e per mia esperienza personale le piante cercano di più i 6500 K
Le piante sono in superficie lì vicino o sono più basse?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

ILLUMINAZIONE RIO 125 LED

Messaggio di Owl_Fish » 30/03/2017, 15:00

Scusa non capisco?
Ci saranno piante rapide come riccia fluitans ed egeria densa.

Sicuramente una o più anubia. Se riesco a farlo un pratino ed altre piante da fondo. Magari una a foglie rosse e del muschio di giava. Avevo chiesto in altro post alcuni nomi di piante ma ora non le ricordo.

A memoria non dovrebbero esserci allopatie.
Ultima modifica di Owl_Fish il 30/03/2017, 16:58, modificato 1 volta in totale.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

ILLUMINAZIONE RIO 125 LED

Messaggio di Diego » 30/03/2017, 15:45

Prova metà caldo e metà freddo, così accontenti un po' tutti e sei a posto. Le piante che hai scelto non sono particolarmente esigenti, quindi non dovresti avere particolari noie.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

ILLUMINAZIONE RIO 125 LED

Messaggio di Owl_Fish » 30/03/2017, 22:47

Oggi mi sono fatto un poco di ricerca ed ho aggiornato l'elenco delle piante che vorrei inserire:
Riccia Fluitans – rapida – galleggiante
Egeria Densa – rapida – fondo
Taxiphyllum barbieri (muschio di Giava) – lenta – fondo
Anubia barteri – lenta – fondo
Cryptocoryne – lenta – fondo
Cabomba – rapidissima - fondo (oppure in alternativa una pianta simile per foggia visto che la Limnophila sessiliflora non è compatibile con l'Egeria).

Grazie ad entrambi
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti