Ripristino vecchio Cayman 80

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ripristino vecchio Cayman 80

Messaggio di mmarco » 29/09/2020, 20:26

Fai prima la foto e poi clicca sull'altra icona.
File non fotocamera.
Poi cerchi la tua immagine.

Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Relativamente alla quantità di luce, diende da quali piante vuoi, da quanto non :-bd vuoi spendere etc..
Quindi, se per esempio, vuoi avere mezzo Watt per litro, moltiplica i tuoi litri per 0,5 e avrai una indicazione.
80 litri x 0,5 Watt/l = 40 Watt
Oltre inizia il dramma per il portafoglio ma se vuoi avere un Watt per litro, il conto è facile.
Poi c'è il discorso temperatura e cioè gradi Kelvin.
6500 k vanno bene....
Abbinare ai 6500 k altro può essere ancora meglio.
Io semplifico perché ne so poco.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
john419
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 04/05/20, 21:15

Ripristino vecchio Cayman 80

Messaggio di john419 » 30/09/2020, 17:34

mmarco ha scritto:
29/09/2020, 20:32
Fai prima la foto e poi clicca sull'altra icona.
File non fotocamera.
Poi cerchi la tua immagine.

Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Relativamente alla quantità di luce, diende da quali piante vuoi, da quanto non :-bd vuoi spendere etc..
Quindi, se per esempio, vuoi avere mezzo Watt per litro, moltiplica i tuoi litri per 0,5 e avrai una indicazione.
80 litri x 0,5 Watt/l = 40 Watt
Oltre inizia il dramma per il portafoglio ma se vuoi avere un Watt per litro, il conto è facile.
Poi c'è il discorso temperatura e cioè gradi Kelvin.
6500 k vanno bene....
Abbinare ai 6500 k altro può essere ancora meglio.
Io semplifico perché ne so poco.
Ciao
Vorrei coltivare un pratino ed anche qualche pianta rossa, credo quindi che sia necessaria tanta luce, di certo più dei 36w previsti di fabbrica. Ma quanta luce? ed inoltre, neon o LED? come modificare al meglio il coperchio del buon vecchio Ferplast Cayman 80? Caro mmarco, speriamo che qualche elettricista di buon cuore che si trovi a passare da queste parti possa illuminarmi :ympray:
Nel frattempo provo a caricare le immagini del coperchio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ripristino vecchio Cayman 80

Messaggio di mmarco » 30/09/2020, 17:39

Mi pare che lo spazio per i LED ci sia.
Sì....ci vogliono più Watt....
@siryo1981 io mi perdo....

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Ripristino vecchio Cayman 80

Messaggio di siryo1981 » 01/10/2020, 7:17

mmarco ha scritto:
30/09/2020, 17:39
@siryo1981 io mi perdo....
Eccomi, scusate il ritardo.
Grazie @mmarco per il supporto dato fin'ora ;)
@john419 prima di pensare alle luci ti dico ciò che penso riguardo a quanto detto:
- Riscaldatore: le marche commerciali che si trovano in giro sotto i 20€ si equivalgono piu o meno tutte , quindi uno vale l'altro.
100w vanno bene, 150w anche. Per un 200w vedi la lunghezza .
I consumi non cambiano, il 100w rimane acceso il doppio del tempo rispetto ad un 200w ;)
- Filtrazione biologica: se usi normali cannollicchi riempi lo scomparto a loro dedicato + quello dove ci sono le bioball.
Se invece usi il siporax (porosità altissima) metti la quantità prevista , ovvero 130gr per ogni 100litri.
In qusto caso, ti rimarrebbe molto spazio libero da utiluzzare per la filtrazione meccanica (spugne e lana peleron).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
mmarco (01/10/2020, 7:19)
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Ripristino vecchio Cayman 80

Messaggio di siryo1981 » 01/10/2020, 7:24

Discorso luci:
Per un illuminazione medio alta hai bisogno di 55-60 lumens per litro, quindi su 100 netti, 5500-6000 lumens totali.
Soluzione con neon e CFL è ottima, più semplice da realizzare.
Soluzione con strisce LED , un pò piu complessa da fare , ma se hai manualità non ci sono problemi.
In merito a quest ultima soluzione , leggi questo articolo, è una guida perfetta per la modica al Cayman 80 con luci LED.
LED per Ferplast Cayman 80

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
john419
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 04/05/20, 21:15

Ripristino vecchio Cayman 80

Messaggio di john419 » 01/10/2020, 10:27

siryo1981 ha scritto:
01/10/2020, 7:17
mmarco ha scritto:
30/09/2020, 17:39
@siryo1981 io mi perdo....
Eccomi, scusate il ritardo.
Grazie @mmarco per il supporto dato fin'ora ;)
@john419 prima di pensare alle luci ti dico ciò che penso riguardo a quanto detto:
- Riscaldatore: le marche commerciali che si trovano in giro sotto i 20€ si equivalgono piu o meno tutte , quindi uno vale l'altro.
100w vanno bene, 150w anche. Per un 200w vedi la lunghezza .
I consumi non cambiano, il 100w rimane acceso il doppio del tempo rispetto ad un 200w ;)
- Filtrazione biologica: se usi normali cannollicchi riempi lo scomparto a loro dedicato + quello dove ci sono le bioball.
Se invece usi il siporax (porosità altissima) metti la quantità prevista , ovvero 130gr per ogni 100litri.
In qusto caso, ti rimarrebbe molto spazio libero da utiluzzare per la filtrazione meccanica (spugne e lana peleron).
Grazie siryo per il supporto :)
Per il discorso filtro, consigli di lasciare tutto com'è previsto di fabbrica (cioè 2 scomparti per il biologico, uno dei quali con cannolicchi ed uno con bioballs), oppure riempire entrambi con cannolicchi ed in tal caso eliminare le bioballs?
In entrambi i casi, mi consigli di usare i cannolicchi già presenti di fabbrica o sostituirli con i siporax (che ho già, quindi non dovrei comprare).
Infine, è solo una curiosità, perché con i siporax bisogna attenersi alla dose che mi hai indicato? Pensavo che il biologico più è ampio e meglio è.

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Ripristino vecchio Cayman 80

Messaggio di siryo1981 » 01/10/2020, 11:06

john419 ha scritto:
01/10/2020, 10:27
o sostituirli con i siporax (che ho già, quindi non dovrei comprare).
Se li hai già, utilizzali, per 100litri , 130 gr bastano, seppur ti sembreranno pochi, hanno una capacità nitrificante molto superiore ai normali cannolicchi. Utilizzandoli avrai piu' spazio libero che puoi utilizzare per aumentare la filtrazione meccanica.

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
john419 ha scritto:
01/10/2020, 10:27
Infine, è solo una curiosità, perché con i siporax bisogna attenersi alla dose che mi hai indicato? Pensavo che il biologico più è ampio e meglio è.
Alcuni la pensano così, ma in realtà non l,ho è.
Un eccessiva attività batterica , dovuta ad un elevata nitrificazione, potrebbe rilevarsi anche controproducente.
La parte biologica di un filtro,è un aiuto negli acquari giovani, poi col tempo, i batteri che inizialmente stazionano maggiormente nel filtro , prendono possesso della vasca , insediandosi sul fondo, arredi, legni....ovunque.
Naturalmente, il mio discorso è legato ad acquari piantumati ;)
CIRO :)

Avatar utente
john419
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 04/05/20, 21:15

Ripristino vecchio Cayman 80

Messaggio di john419 » 01/10/2020, 17:01

siryo1981 ha scritto:
01/10/2020, 7:24
Discorso luci:
Per un illuminazione medio alta hai bisogno di 55-60 lumens per litro, quindi su 100 netti, 5500-6000 lumens totali.
Soluzione con neon e CFL è ottima, più semplice da realizzare.
Soluzione con strisce LED , un pò piu complessa da fare , ma se hai manualità non ci sono problemi.
In merito a quest ultima soluzione , leggi questo articolo, è una guida perfetta per la modica al Cayman 80 con luci LED.
LED per Ferplast Cayman 80
Perfetto. Per quanto riguarda l'illuminazione, vorrei coltivare un pratino ed anche qualche pianta rossa, credo quindi che sia necessaria tanta luce. Se volessi ragionare in watt invece che in lumen, di quanti watt ci sarebbe bisogno?
L'impianto luci presente di fabbrica prevede l'utilizzo di soli 2 tubi T8 da 18 watt ciascuno (60 cm), per un totale di 36 watt... Decisamente pochi.
Avrei pensato quindi di aggiungere 2 CFL modificando leggermente il coperchio. (l'impianto a LED descritto nell'articolo che mi hai consigliato per il momento lo ritengo un po'troppo complicato).
Di quanti watt dovrebbero essere le CFL che andrei ad aggiungere oltre ai due tubi neon? Di quanti gradi Kelvin (tutte 6500 o miste)?
Infine vorrei sapere se, oltre a vantaggi estetici, di durata, di minori consumi o altro, considerando solo il benessere delle piante, siano da preferire i LED alle lampade fluorescenti.

Posted with AF APP

Avatar utente
john419
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 04/05/20, 21:15

Ripristino vecchio Cayman 80

Messaggio di john419 » 04/10/2020, 20:51

@siryo1981
Quando puoi, dai un'occhiata al mio post precedente, grazie :)

Posted with AF APP

Avatar utente
john419
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 04/05/20, 21:15

Ripristino vecchio Cayman 80

Messaggio di john419 » 11/10/2020, 8:26

Ciao @siryo1981
Quando hai un po' di tempo, potrestibdare un'occhiata al mio post del 1/10? Grazie per la disponibilità :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti