Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
wallace77
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/03/16, 6:34

Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Messaggio di wallace77 » 31/08/2016, 8:08

Buongiorno a tutti Ragazzi!
Volevo un consiglio dai più navigati riguardo il riavvio di un Acquario dismesso.
L'acquario in questione è un Wave 120 da 220 litri precedentemente allestito x Discus quindi con sabbia di fondo senza piante e solo radici. È dotato n. 2 filtri esterni di cui un Askol 300( ma non ne sono sicuro potrebbe essere un 400!!). Ovviamente lo sto acquistando usato da un privato che si è semplicemente limitato a svuotare l'acqua e basta!
Sono andato a visionarlo e praticamente la sabbia e gli arredi presentano dei principi di muffa. Non voglio immaginare cosa troverò nei filtri!!!! La mia domanda è semplice: cosa mi consigliate di fare??? Butto via tutto sabbia arredi e materiale filtrante oppure posso trattarli per recuperarli??? Poi vorrei un consiglio sulla filtrazione... Ci andranno sicuramente dei Discus, mi consigliate di usare un filtro per il filtraggio meccanico e l'altro per il filtraggio biologico???
Grazie in anticipo
P.s. non so se ho aperto il topic nella sezione giusta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Messaggio di Diego » 31/08/2016, 8:56

Per me si può pulire la vasca con acqua e aceto, così si rinuovono anche le incrostazioni.
Se il fondo e le altre cose vuoi tenerle, puoi lavarle e poi bollirle per disinfettare.

Per i filtri, quelli esterni non sono il massimo quanto a filtraggio biologico, però secondo me ne basta uno solo. Ovviamente la gestione della vasca deve essere fatta consapevolmente. I discus hanno un alto carico organico, però mettendo per esempio piante, queste ti aiutano non poco.

Comunque @Jovy1985 è esperto di discus
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
wallace77
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/03/16, 6:34

Re: Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Messaggio di wallace77 » 31/08/2016, 9:05

Diciamo che la vasca è abbastanza pulita, forse un po di alghe sul vetro , ma niente di che. Quello che mi preoccupa è la sabbia che sembra abbia fatto la muffa.... Posso lavarla o devo trattarla in qualche modo....

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Messaggio di Jovy1985 » 31/08/2016, 9:08

Un passaggio in forno diatrugge tutto ;)
:-

Avatar utente
wallace77
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/03/16, 6:34

Re: Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Messaggio di wallace77 » 31/08/2016, 9:10

Questa dei filtri esterni che sono poco efficaci mi mancava....io ho 2 acquari uno da 60 l e una'altro da 120 l e sono passato al filtro esterno senza problemi!! Il fatto di usarne 2 era perché seguendo diversi forum proprio per i Discus l'ideale sarebbe dotare l'acquario di un sistema filtrante biologico e uno meccanico. Siccome sono in dotazione all'acquario che andrò ad acquistare mi sembrava logico usarli entrambi

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Messaggio di Diego » 31/08/2016, 9:31

Se un acquario è ben maturo, tutto è insediato dai batteri (fondo, pareti, piante, legni...). Il filtro serve solo per accelerare tale processo.

I filtri esterni effettuano un forte filtraggio meccanico, ma di biologico fanno meno. Coi discus penso che il problema sia quello biologico, poiché sporcano molto, sia per la stazza, sia per i cibi altamente proteici che bisogna loro dare.
In tal caso, un filtro interno sarà migliore a livello biologico di quasi qualsiasi esterno.
Ma i migliori di tutti i filtri possibili sono le piante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
wallace77
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/03/16, 6:34

Re: Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Messaggio di wallace77 » 31/08/2016, 10:15

Scusami....non voglio essere presuntuoso, lunge da me!! Ma se svuoti il filtro e lo riempi totalmente di cannolicchi dici che fa meno di un filtro interno??? Al mio 120 l ho tolto il filtro interno e montato un Sicce svuotato dai materiali originali e messo 2 vassoi di cannolicchi e lasciato un solo vassoio con lana di perlon e una spugna un po più grossolana! Va da Dio...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Messaggio di GiuseppeA » 31/08/2016, 10:21

wallace77 ha scritto:Scusami....non voglio essere presuntuoso, lunge da me!! Ma se svuoti il filtro e lo riempi totalmente di cannolicchi dici che fa meno di un filtro interno??? Al mio 120 l ho tolto il filtro interno e montato un Sicce svuotato dai materiali originali e messo 2 vassoi di cannolicchi e lasciato un solo vassoio con lana di perlon e una spugna un po più grossolana! Va da Dio...
Nel tuo caso hai portato una modifica al filtro che sicuramente ha aumentato la filtrazine biologica.

Diego parla di filtri esterni "originali" da fabbrica. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
wallace77 (31/08/2016, 10:43)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
wallace77
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/03/16, 6:34

Re: Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Messaggio di wallace77 » 31/08/2016, 10:43

Ma infatti la mia premessa era proprio in virtù del fatto che acquistando questo Acquario già dotato di 2 filtri esterni avrei potuto destinarne uno interamente al filtraggio biologico modificando il suo interno inserendo soltanto cannolicchi e l'altro solo materiale filtrante meccanico....forse mi sono spiegato male..... Ho letto diverse teorie che vanno in questo senso.... Poi sono qui per confrontarmi ogni consiglio è ben accetto!! Nella vasca andranno Discus ovviamente.
Cmq quello che a me ora preme di più sapere è come trattare tutto il materiale che è stato dismesso senza alcun accorgimento.... Per fare una domanda a caso: se nei filtri è ancora presente l'acqua(cosa molto probabile) devo buttare via tutto cannolicchi compresi????

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ripulire Acquario dismesso a Marzo

Messaggio di Diego » 31/08/2016, 10:49

Io butterei via l'acqua nei filtri e laverei bene bene i materiali filtranti (tanto i batteri ormai saranno morti).
Poi magari li farei girare un po' in acqua pulita (es: un secchio) affinché si puliscano bene anche i tubi, la parte del motore ecc...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Fabryfabry80 e 12 ospiti