Riscaldatore: consigli per l'acquisto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Riscaldatore: consigli per l'acquisto

Messaggio di FedericoF » 17/04/2016, 18:03

Ragazzi, ho bisogno di consiglio:
Negli ultimi giorni ho recuperato un Mirabello 30, reincollato i vetri(perdevano) rifatto l'illuminazione (dire che era da buttare è riduttivo).
Il filtro e il riscaldatore mi sembravano integri ma fino a oggi non li avevo mai provati.
Era mia idea avviarla senza filtro, infatti ho tolto tutta la parete dietro del mir30 tenendo la pompa (in futuro magari mi servirà a smuovere l'acqua) e il riscaldatore.
Ieri metto il fondo, l'allestimento, tutto tranne il coperchio (dovevo finire i collegamenti), e lo riempio.

Stamattina metto il coperchio, accendo e funziona tutto, accendo anche il riscaldatore per vedere se funziona (non veniva acceso da tipo 10 anni). dopo 30 minuti guardo e vedo l'acqua che era abbastanza calda, e tutte le physa che ne erano uscite (solo 3 insieme alle piante, ma son il mio sistema d'allarme). Subito stacco la corrente perché ho notato bollicine dal riscaldatore, lo tolgo dall'acqua e noto che era entrata acqua dentro il vetro.

Dopo la storia dell'orso il risultato è che ho il riscaldatore rotto e me ne serve uno nuovo, quello vecchio era da 50 watt, consigli?
Consigli su quale posizione metterlo considerando che la pompa sarà spenta?
Consigli su ventose o simili?

E anche la fascia di prezzo, ho visto che costano sui 15 euro, è un prezzo onesto?


Per ora l'ho staccato e ho fatto partire la pompa per raffreddare più velocemente possibile l'acqua e le physa son tornate tranquille dentro.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riscaldatore

Messaggio di Diego » 17/04/2016, 18:21

Va bene uno da 50 watt, il prezzo attorno ai 15 euro è onesto.

Di solito sono forniti con le ventose.

Come posizione è abbastanza indifferente se non c'è alcuna pompa che muova l'acqua. Altrimenti, posizionato in maniera che la pompa muova l'acqua vicino al riscaldatore.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
FedericoF (17/04/2016, 18:24)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Riscaldatore

Messaggio di FedericoF » 17/04/2016, 18:24

Perfetto grazie mille.

Lunedì farò shopping
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Riscaldatore

Messaggio di Daniela » 17/04/2016, 21:09

Ciao Federico !
Per il 60 litri ho un riscaldatore eheim jager, unico tarabile !
Mi trovo molto bene e costa come tutti i termoriscaldatori normali.
L'ho posizionato sul fondo in orizzontale sotto la pompa in quanto l'acqua calda tende a rimanere in superficie lasciando così il fondo freddo, in questo modo ho un ricircolo più ottimale , in più è super nascosto dalle piante ;)
Unico inconveniente è che devi immergerti se devi cambiare la temperatura :) !
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Riscaldatore

Messaggio di FedericoF » 18/04/2016, 8:04

Daniela ha scritto:Ciao Federico !
Per il 60 litri ho un riscaldatore eheim jager, unico tarabile !
Mi trovo molto bene e costa come tutti i termoriscaldatori normali.
L'ho posizionato sul fondo in orizzontale sotto la pompa in quanto l'acqua calda tende a rimanere in superficie lasciando così il fondo freddo, in questo modo ho un ricircolo più ottimale , in più è super nascosto dalle piante ;)
Unico inconveniente è che devi immergerti se devi cambiare la temperatura :) !
:-h
Lo posizionerò anch'io sul fondo, visto che non ho nemmeno il filtro o un po' di corrente mi rimetterò ai moti convettivi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti