Ciao
Secondo me dipende molto dalle dimensioni dell'acquario.
In una piccola vaschetta senza movimento dell'acqua l'efficienza potrebbe pure essere superiore perché ci sono meno dispersioni dovuti al movimento superficiale dell'acqua. E i moti convettivi sono sufficienti per non avere differenti temperature in zone diverse della vasca.
Nel caso di acquari più grandi il discorso si complica, perché i moti convettivi non sono sufficienti ad uniformare la temperatura di tutto l'acquario, e di conseguenza una stratificazione termica manterrà acqua più calda in superficie, aumentando lo scambio termico con l'ambiente.
Poi dipende anche dal delta termico acqua-ambiente e dall'altezza della colonna...
Questo è il mio pensiero.
Secondo me, per dare dei numeri, raggiunto il metro di lunghezza converrebbe utilizzare 2 riscaldatori.