Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Libeccio76

- Messaggi: 409
- Messaggi: 409
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 06/12/20, 22:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino senza substrato
- Flora: Salvinia e un altro tipo che non ricordo.
- Fauna: Aggiornamento Agosto 2023
Xiphophorus Maculatus
- Altre informazioni: Allestito con ghiaino di due granulometrie, pietre, e un paio di legni raccolti in natura. Avviato in data 05/12/2020, senza batteri. 10 L da cambio acquario secondario, 25 di osmotica e 10 di rubinetto. 15 ml biocondizionatore.
Filtro interno a decantazione
- Secondo Acquario: Nano Acquario 22 litri ad acqua dolce abbandonato, ed in progetto di riattivazione.
Flora: Anubias Berteri nana in sofferenza
Fauna: 1 Neritina Pulligera, chioccioline con guscio a cono affusolato.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Libeccio76 » 04/01/2021, 9:02
Ciao a tutti. Ieri ho dovuto prendere una vasca per quarantena ed un riscaldatore, della Newa, che essendo però troppo lungo ho dovuto mettere in orizzontale (più piccoli erano pre-tarati troppo alti). Ho notato che ogni volta che si attiva emette dei rumori secchi "stock stock stock" molto frequenti, uno o due secondi di distanza. Poi tace quando va in stand by.
Gli altri due che ho non fanno così, è dovuto al fatto che è in orizzontale? Può essere difettoso o posso tenerlo?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.
Libeccio76
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/01/2021, 9:06
Bella domanda.....
Non è ottimale ma bisognerebbe poter ascolare il "suono".
Noti condensa?
Aggiunto dopo 43 secondi:
Hai provato a vedere se lo fa anche da diritto?
mmarco
-
Libeccio76

- Messaggi: 409
- Messaggi: 409
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 06/12/20, 22:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino senza substrato
- Flora: Salvinia e un altro tipo che non ricordo.
- Fauna: Aggiornamento Agosto 2023
Xiphophorus Maculatus
- Altre informazioni: Allestito con ghiaino di due granulometrie, pietre, e un paio di legni raccolti in natura. Avviato in data 05/12/2020, senza batteri. 10 L da cambio acquario secondario, 25 di osmotica e 10 di rubinetto. 15 ml biocondizionatore.
Filtro interno a decantazione
- Secondo Acquario: Nano Acquario 22 litri ad acqua dolce abbandonato, ed in progetto di riattivazione.
Flora: Anubias Berteri nana in sofferenza
Fauna: 1 Neritina Pulligera, chioccioline con guscio a cono affusolato.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Libeccio76 » 04/01/2021, 9:13
Ciao @
mmarco 
!
In verticale è tutto fuori dall'acqua ma forse ho risolto; l'avevo messo un po' troppo a pelo d'acqua, ci ho pensato appena dopo aperto il topic
Per ora è attivo e tace
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Comunque condensa un pochina sì, ne ha fatta. Perché?
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.
Libeccio76
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/01/2021, 9:24
Libeccio76 ha scritto: ↑04/01/2021, 9:15
Comunque condensa un pochina sì, ne ha fatta. Perché?
Niente era per iniziare una profonda ed accurata indagine subito terminata
Ciao
Aggiunto dopo 58 secondi:
Libeccio76 ha scritto: ↑04/01/2021, 9:15
In verticale è tutto fuori dall'acqua
Comunque, se lo rifà, prova a metterlo dentro un qualche cosa di alto e stretto così verifichi.
mmarco
-
Libeccio76

- Messaggi: 409
- Messaggi: 409
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 06/12/20, 22:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino senza substrato
- Flora: Salvinia e un altro tipo che non ricordo.
- Fauna: Aggiornamento Agosto 2023
Xiphophorus Maculatus
- Altre informazioni: Allestito con ghiaino di due granulometrie, pietre, e un paio di legni raccolti in natura. Avviato in data 05/12/2020, senza batteri. 10 L da cambio acquario secondario, 25 di osmotica e 10 di rubinetto. 15 ml biocondizionatore.
Filtro interno a decantazione
- Secondo Acquario: Nano Acquario 22 litri ad acqua dolce abbandonato, ed in progetto di riattivazione.
Flora: Anubias Berteri nana in sofferenza
Fauna: 1 Neritina Pulligera, chioccioline con guscio a cono affusolato.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Libeccio76 » 04/01/2021, 9:45
mmarco ha scritto: ↑04/01/2021, 9:25
se lo rifà, prova a metterlo dentro un qualche cosa di alto e stretto così verifichi.

ok, grazie, e Buona giornata!
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.
Libeccio76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti