Ritorno al filtro interno o continuo con l'esterno, cosa è meglio?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Ritorno al filtro interno o continuo con l'esterno, cosa è meglio?

Messaggio di Gianji » 16/09/2024, 21:57

Ciao
Ho un acquario da 60 litri tetra aquart.
 
E' da 1 mese che sto litigando col mio filtro esterno tetra ex 600 plus per una perdita di acqua. ho aperto anche una nuova discussione dove cercavo consigli, ho letto vari post sul forum anche di anni passati e sono riuscito piu o meno a tamponare la situazione ma non a risolvere... e se proprio vogliamo essere sinceri, dopo essere tornato a casa dalle vacanza ed essermi trovato il laghetto di acqua in casa con anche conseguente legno del mobiletto completamente rovinato, sono indeciso se tornare al buon vecchio filtro interno.
 
Secondo voi vale la pena? io prima avevo un tetra easycrystal 300 che però non mi ha mai convinto lasciandomi patine oleose sul pelo dell'acqua e lasciandomi tantissime alghe in acquario perchè poco potente, col tetra 600 invece l'acquario ha avuto nuova vita... per questo volevo chiedere se esistono filtri interni di una potenza tale da eguagliare il tetra 600 (o poco meno) o se mi consigliate di spendere quei 20 euro per cambiare il blocchetto aquastop e sperare di risolvere (la perdita cel'ho da li) e proseguire ancora col tetra ex600 continuando a tenere il rischio di nuovi laghi in casa...
Qualcuno che ha avuto esperienze di questo genere che può darmi una loro idea?
Grazie
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6283
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ritorno al filtro interno o continuo con l'esterno, cosa è meglio?

Messaggio di aldopalermo » 17/09/2024, 17:59

Hai valutato un senza filtro?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Ritorno al filtro interno o continuo con l'esterno, cosa è meglio?

Messaggio di Fulmine » 17/09/2024, 19:17

Io mi sto trovando bene da un po' più di un anno con eden (esterno) e lo preferisco di gran lunga al vecchio interno che credo fosse il modello che hai già menzionato. Io per ora 0 perdite ma ho il flusso all'ingresso regolato al minimo in modo da ridurre la pressione nel filtro. (Ho avuto brutte esperienze con i Sun sun Che mi stavano svuotando la vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5015
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Ritorno al filtro interno o continuo con l'esterno, cosa è meglio?

Messaggio di pietromoscow » 17/09/2024, 19:42


Gianji ha scritto:
16/09/2024, 21:57
dopo essere tornato a casa dalle vacanza ed essermi trovato il laghetto di acqua in casa con anche conseguente legno del mobiletto completamente rovinato, sono indeciso se tornare al buon vecchio filtro interno.
Continuate a comprare filtri esterni costosissimi rumorosi pericolosi perchè  se perdono vi rovinano tutto il miglior filtro sono le piante 100 piante e 10 pesci basta solo un filtrino interno da 20 euro anche marca Cinese. 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Gianji
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 01/11/18, 17:43

Ritorno al filtro interno o continuo con l'esterno, cosa è meglio?

Messaggio di Gianji » 17/09/2024, 21:48

Il senza filtro non lo considero perchè troppo delicato, io non ho molto tempo da poter dedicare all'acquario e non riuscirei mai a stargli dietro come si dovrebbe.
 
Anche io per 4 anni mi sono trovato una favola con il tetra ex 600 esterno, ma benissimo proprio! fino a che non mi ha fatto un laghetto in casa (per fortuna poche dita di acqua e non tutta la vasca) da li ho storto davvero tanto il naso.
 
Posso assicurare che di piante ne ho e anche tante (allego foto per renderne l'idea... ok che le anubias non sono a crescita rapida, ma le vallisnerie si, però il carico organico che mi producono i 2 ancistrus e i 6/7 endler non lo reggono le piante e per questo vorrei aggiungerci un filtro come aiuto... lo so che è rumoroso, antiestetico e quant'altro, però almeno aiuta l'acquario... probabilmente un filtro cinese basterebbe ma se devo spendere a sto punto preferirei farlo per prendere se non il top del top, quantomeno il top... per questo chiedevo quale poteva essere un ottimo filtro interno anche comodo da pulire dove si può togliere solo le spugne e non tutto quanto il blocco filtro compreso di cannolicchi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Ritorno al filtro interno o continuo con l'esterno, cosa è meglio?

Messaggio di abalest14 » 17/09/2024, 22:20


Gianji ha scritto:
17/09/2024, 21:48
perchè troppo delicat

Ciao invece dai miei esperimenti trovo più semplici i senza filtro, ne ho 3 al momento abbandonati a loro stessi e stanno una favola sono gli unici senza alghe mentre ne ho un altro con filtro esterno e tra alghe pulizia tubi filtro ecc è molto più sbattimento infatti sto pensando di togliere il filtro anche lì anche se più delicato toglierlo da uno già avviato rispetto a predisporlo dall' inizio senza.

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ritorno al filtro interno o continuo con l'esterno, cosa è meglio?

Messaggio di antoninoporretta » 18/09/2024, 19:51


Gianji ha scritto:
17/09/2024, 21:48
Il senza filtro non lo considero perchè troppo delicato, io non ho molto tempo da poter dedicare all'acquario e non riuscirei mai a stargli dietro come si dovrebbe

Da leggere in tono spiritoso: Hai trovato e risolto il problema da solo, in realtà.
Io sconsiglierei sempre di mettere troppo spesso le mani in un acquario, specialmente nei senza filtro in cui più o meno tutti trovano da soli il loro equilibrio col tempo e non hanno bisogno di nulla tranne che di potature quando sotto non passa luce.
 
Secondo me, vale la pena valutare.
Oltre questo, si risparmia corrente e l'acquario diventerebbe autosufficiente tranne che per illuminazione o eventualmente riscaldatore. 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti