Rubinetti filtri ed usura giranti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di malu » 30/04/2021, 14:03

Attenzione con queste pratiche (filtro in serie) ..... I filtri esterni lavorano in depressione, e le pompe sono dimensionate in funzione alla dimensione del filtro.
In serie il secondo filtro va in pressione (anziché depressione) "forzando" sulle guarnizioni. Inoltre la pompa del primo filtro si trova a fare doppio sforzo, con possibile usura prematura e portata non corretta.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Morph (30/04/2021, 14:46)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/04/2021, 15:46

malù ha scritto:
30/04/2021, 14:03
filtri esterni lavorano in depressione, e le pompe sono dimensionate in funzione alla dimensione del filtro
Credo tu abbia fatto un po’ di confusione:
I filtri esterni per acquario sono composti di un contenitore per materiale filtrante (canister) e una pompa centrifuga che assicura il flusso d’acqua al suo interno, solitamente posizionata nella parte alta quindi in aspirazione rispetto al liquido contenuto nel filtro . In fase di progettazione è necessario prevedere un livello di tenuta del canister e del sistema tubi idoneo a sopportare la depressione creata dalla pompa nella bocca di aspirazione (e della pressione geodetica legata a momentanei arresti della pompa , variabile in funzione del dislivello) e della pressione max generata dalla girante in prossimità della bocca di uscita .
La pressione massima di uscita della pompa del filtro è proporzionale alla sua prevalenza ovvero:
p = 0.0981 h · SG
dove:
h = prevalenza (m)
p = pressione (bar)
SG = peso specifico

Viene da se che l’eventuale collegamento in serie di due filtri ha come unico effetto un aumento delle perdite di carico e quindi un effetto riduttivo su portata e prevalenza della pompa , senza effetti deleteri ne sul rotore (progettato per la pressione relativa alla prevalenza max) ne sulle tenute (calcolate per le pressioni di cui sopra ).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di malu » 30/04/2021, 16:00

Ti ringrazio per la spiegazione....intendevo non avere perdite di carico ne spingere il sistema a "manetta" ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Moreno29, Val85 e 10 ospiti