Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar , antoninoporretta
Goberale88
Messaggi: 227
Messaggi: 227 Iscritto il: 22/01/19, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trambileno
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x30x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3800
Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
Flora: Cryptocoryne anubia muschio di java limnophila sessiliflora anubia gracilis Ludwigia Lengandara Sagittaria
Fauna: corydoras panda neon Hyphessobrycon Apistogramma viejita neritine
Altre informazioni: CO2
Grazie inviati:
20
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 04/08/2019, 11:05
VIDEO
Ragazzi buongiorno dopo sette mesi perfetto senza nessun problema ieri sera di punto in bianco ha iniziato a fare questo rumore.
Goberale88
trotasalmonata
Messaggi: 11984
Messaggi: 11984 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 04/08/2019, 14:36
Prova ad aprirlo e pulire la girante.
Stai attento a non perdere pezzi e rimontarlo correttamente.
Controlla se trovi lumachine. .
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Eurogae
Messaggi: 4904
Messaggi: 4904 Ringraziato: 1156
Iscritto il: 28/01/18, 17:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Desio (MB)
Quanti litri è: 280
Dimensioni: 120x50x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 96
Lumen: 9000
Temp. colore: 6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar grey jbl
Flora: Nimphaea tiger lotus
Fauna: Nr.1 Discus red Nr.1 Discus red melon Nr.1 Discus vietnam heckel Nr.1 Discus heckel Nr.1 Discus pigeon Nr.1 Discus turchese rosso Nr.1 Discus yellow Nr.2 Discus blue diamond Nr.10 Corydoras starai Nr.2 Pekoltia compta L134 Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273 Filtro JBL e1502 Skimmer eheim 350 Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308 controller phmetro Milwaukee MC122 fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon Vasca allestita il 11/01/2024
Grazie inviati:
166
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 04/08/2019, 21:05
A parte il rumore della girante, mi è sembrato di sentire il gorgoglio dell'acqua....effetto cavitazione della pompa...
hai forse spento/riacceso il filtro per cambio acqua?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Goberale88
Messaggi: 227
Messaggi: 227 Iscritto il: 22/01/19, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trambileno
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x30x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3800
Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
Flora: Cryptocoryne anubia muschio di java limnophila sessiliflora anubia gracilis Ludwigia Lengandara Sagittaria
Fauna: corydoras panda neon Hyphessobrycon Apistogramma viejita neritine
Altre informazioni: CO2
Grazie inviati:
20
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 04/08/2019, 21:20
Grazie domani provo a pulire e vi dico.
Ho spento e riacceso il filtro un paio di volte per capire da dove venisse il rumore. Ho installato qualche mese fa un aspiratore di superficie JBL penso che abbia aspirato di sicuro un po' d'aria perché era sotto il livello l acqua e anche qualche lumaca perche le vedo sempre li intorno.
Domani controllo
Goberale88
Eurogae
Messaggi: 4904
Messaggi: 4904 Ringraziato: 1156
Iscritto il: 28/01/18, 17:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Desio (MB)
Quanti litri è: 280
Dimensioni: 120x50x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 96
Lumen: 9000
Temp. colore: 6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar grey jbl
Flora: Nimphaea tiger lotus
Fauna: Nr.1 Discus red Nr.1 Discus red melon Nr.1 Discus vietnam heckel Nr.1 Discus heckel Nr.1 Discus pigeon Nr.1 Discus turchese rosso Nr.1 Discus yellow Nr.2 Discus blue diamond Nr.10 Corydoras starai Nr.2 Pekoltia compta L134 Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273 Filtro JBL e1502 Skimmer eheim 350 Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308 controller phmetro Milwaukee MC122 fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon Vasca allestita il 11/01/2024
Grazie inviati:
166
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 04/08/2019, 21:58
Immagino che lo skimmer JBL non sia collegato al filtro esterno, dal momento che lavora da solo... comunque se ti va chiocciolami per farmi sapere
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Goberale88
Messaggi: 227
Messaggi: 227 Iscritto il: 22/01/19, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trambileno
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x30x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3800
Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
Flora: Cryptocoryne anubia muschio di java limnophila sessiliflora anubia gracilis Ludwigia Lengandara Sagittaria
Fauna: corydoras panda neon Hyphessobrycon Apistogramma viejita neritine
Altre informazioni: CO2
Grazie inviati:
20
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 04/08/2019, 22:43
Non é proprio uno skimmer credo che per forza devo collegarlo al filtro esterno
@
Eurogae
14679_orwY4UCYuvkw.jpg
É questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goberale88
trotasalmonata
Messaggi: 11984
Messaggi: 11984 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 05/08/2019, 0:11
Devi regolare lo skimmer in modo che il filtro non aspiri aria..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Walsim
Messaggi: 1987
Messaggi: 1987 Ringraziato: 489
Iscritto il: 05/04/17, 20:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 600
Dimensioni: 200x55x60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: Neonpogo
Riflettori: No
Fondo: Ada
Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
Grazie inviati:
97
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 05/08/2019, 8:51
Askoll a buone Pompe anche potenti ma quanto a rumori quanti ne vuoi ...ne hai da scegliere
..il mio ne fa uno nuovo al mese ...comunque il tuo è sicuramente aria nonostante la valvola di carico (asticella che alzi e abbassi ) non toglie completamente tutta l'aria
Quando accendi e spenti e facile con lo,skimmer ancora di più ...
Sistema lo,skimmer se fa ancora rumore ..stacca le bocchette ( in out) dopo aver chiuso il rubinetto e fai uscire un po' d'acqua in un secchio richiudi e rimonti vedrai che smette ..
Io il,mio a volte devo scuoterlo per farlo smettere
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti