Scaricatore di tensione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Scaricatore di tensione

Messaggio di roby70 » 14/09/2016, 10:16

Ho letto con attenzione l'articolo di Diego Sicurezza elettrica in acquario in cui vengono sconsigliati gli scaricatori di tensione per diversi motivi...
Io però ho trovato in offerta questo qua e volevo sapere se a metterlo peggioro proprio le cose oppure a qualcosa può essere utile .... non sarà la panacea di tutti i mali ma se uno lo mette male non fa !
Capture.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Scaricatore di tensione

Messaggio di Diego » 14/09/2016, 10:18

Nell'articolo sulla sicurezza elettrica, nella prima appendice, ne parlo.
Di fatto è inutile, se non dannoso...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Scaricatore di tensione

Messaggio di roby70 » 14/09/2016, 16:10

Diego ha scritto:Di fatto è inutile, se non dannoso...
Era per una conferma di aver capito giusto :-bd
Si può chiudere...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Scaricatore di tensione

Messaggio di Diego » 14/09/2016, 16:11

Sì, quanto scritto nell'articolo sulla messa a terra dell'acquario è corretto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti