Scegliere un condizionatore/refrigeratore per acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Scegliere un condizionatore/refrigeratore per acquario

Messaggio di cqrflf » 24/08/2018, 0:11

So che in questo sito non è una domanda comune e nemmeno tanto gettonata penso che saranno pochissimi ad avere un oggetto simile ma vorrei specializzarmi in acquari d'acqua fredda con piante che vivono a temperature massime di 20° questo oggetto mi sembra poter essere utile se non indispensabile.

Come al solito il mercato offre prezzi per la stessa categoria che variano moltissimo da una marca all'altra e i prezzi per lo stesso oggetto possono essere più o meno 400€.
Mi interessa prenderne uno per un acquario di dimensioni massime 500 l ma che all'occorrenza si possa adattare a vasche più piccole e mantenere delle temperature di almeno 5° inferiori alla media durante i mesi estivi, cioè se ho 28° in casa vorrei che in vasca non si superassero i 23°.

Non ho proprio idea se quelli della Teco che sono il primo prezzo in assoluto siano fatti con i pezzi di scarto di quelli più costosi e perché ci siano delle differenze di prezzo così forti.
Cosa bisogna guardare in un condizionatore ? Quali parti determinano la qualità ?
Perché se si tratta di qualità allora varrebbe forse la pena di spendere di più ?
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47983
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scegliere un condizionatore/refrigeratore per acquario

Messaggio di Monica » 25/08/2018, 12:27

Ciao @cqrflf :) io uso da due anni il Teco TK150 è abbastanza silenzioso e il suo lavoro lo fa egregiamente :) non ti so dire se ci sono refrigeratori di serie A e B l'unica cosa che ti consiglio è di guardare cosa ti danno all'acquisto, il mio ad esempio è solo la macchina, pompa e tubi li ho dovuti prendere a parte

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Scegliere un condizionatore/refrigeratore per acquario

Messaggio di cqrflf » 25/08/2018, 12:32

Monica ha scritto: Ciao @cqrflf :) io uso da due anni il Teco TK150 è abbastanza silenzioso e il suo lavoro lo fa egregiamente :) non ti so dire se ci sono refrigeratori di serie A e B l'unica cosa che ti consiglio è di guardare cosa ti danno all'acquisto, il mio ad esempio è solo la macchina, pompa e tubi li ho dovuti prendere a parte
Ah bene ! E cosa ci tieni dentro ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47983
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scegliere un condizionatore/refrigeratore per acquario

Messaggio di Monica » 25/08/2018, 12:35

Ambystoma mexicanum :) e da una temperatura di circa 30° l'acqua me la mantiene a 18°/19°

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Scegliere un condizionatore/refrigeratore per acquario

Messaggio di cqrflf » 07/04/2019, 16:08

Riprendo l'argomento, ho capito che a me servirebbero in modo particolare per l'adattamento di specie d'acqua fredda (sia piante che pesci) che prese in questi periodi primaverili (marzo-aprile) provengono da acque a 5 - 6 gradi e portati nella mia cantina a 14-15 non sopportano lo sbalzo termico e alcuni pesci quest'anno si sono ammalati di Ichtyo.

Oggi domenica 7 aprile, sono andato al lago di Avigliana che è in una zona pre alpina e la temperatura superficiale del lago era di 6 gradi mentre la protezione civile che stava facendo delle esercitazioni mi ha detto che sotto i 2 metri la temperatura era di 2 gradi !!! Poi sono passato al fiume Sangone nelle vicinanze dove in piena estate vi sono le piante che mi interessano ma non ho misurato la temperatura perchè secondo me era ancora più bassa.
In estate a giugno ho misurato temperature fino a 25 gradi anche nel fiume Po mentre si mantengono più basse nei torrenti affluenti (17 - 20).

Passato il periodo di acclimatazione potrei tranquillamente alzare la temperatura a quella ambiente della cantina.
Ma secondo voi questi apparecchi possono portare la temperatura a 10 gradi in un appartamento con 20 gradi ?

Se sono in grado di abbassare la temperatura così tanto allora valuterei di prenderne uno.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, Edo1977 e 9 ospiti